Quali sono i requisiti delle micro SD per la Nintendo Switch?
La Nintendo Switch richiede schede micro SD con alcune specifiche tecniche per funzionare correttamente. Ecco i principali requisiti che una scheda micro SD deve soddisfare per essere compatibile con la Switch:
- Capacità di archiviazione: la Switch supporta schede micro SD fino a 2 TB. Tuttavia, al momento la capacità massima disponibile sul mercato è di 1 TB.
- Classe di velocità: per un’intrattenibilità ottimale dei giochi, la scheda micro SD deve avere una classe di velocità di almeno UHS-I (Ultra High Speed I) o superiore. Questo assicura che i dati vengano trasferiti rapidamente e senza interruzioni.
- Velocità di lettura/scrittura: è consigliabile utilizzare una scheda micro SD con velocità di lettura/scrittura di almeno 90 MB/s per garantire una fluidità di gioco e un caricamento veloce dei dati.
Quali marche di micro SD sono raccomandate per la Nintendo Switch?
Quando si tratta di scegliere una micro SD per la Nintendo Switch, ci sono diverse marche affidabili che sono state testate e approvate dagli utenti. Ecco alcune delle marche più raccomandate:
- Sandisk
- Samsung
- Lexar
- Kingston
Queste marche offrono una vasta gamma di schede micro SD con diverse capacità di archiviazione e velocità di lettura/scrittura. Assicurati di scegliere una scheda micro SD originale e di qualità da un rivenditore affidabile per evitare problemi di compatibilità.
Come installare una micro SD nella Nintendo Switch?
L’installazione di una micro SD nella Nintendo Switch è un processo semplice. Eccone i passaggi:
- Spegli la console e rimuovi eventuali cavi collegati.
- Trova lo sportello della scheda micro SD sul retro della console.
- Apri lo sportello utilizzando le dita o uno strumento apposito.
- Inserisci la scheda micro SD nell’apposito slot seguendo la direzione indicata.
- Chiudi lo sportello con cura.
- Accendi la console e vai alle impostazioni di sistema.
- Seleziona “Gestione dati” e poi “Gestisci i dati salvati sulle schede microSD”.
- Da qui, puoi selezionare le opzioni desiderate per la gestione dei dati sulla scheda micro SD.
Ricorda di formattare la scheda micro SD prima di utilizzarla con la Switch per evitare eventuali problemi di compatibilità o prestazioni. Puoi farlo direttamente dalla console nelle impostazioni di sistema.
Riepilogo
La Nintendo Switch supporta schede micro SD con capacità fino a 2 TB, una classe di velocità di almeno UHS-I e velocità di lettura/scrittura di almeno 90 MB/s. Marche affidabili come Sandisk, Samsung, Lexar e Kingston offrono schede micro SD compatibili e di qualità. L’installazione di una micro SD nella Switch è un processo semplice e può essere gestita direttamente dalle impostazioni di sistema. Ricorda sempre di formattare la scheda prima dell’uso. Ora che conosci le specifiche tecniche necessarie, puoi aumentare facilmente la capacità di archiviazione della tua console per goderti ancora di più i giochi digitali sulla tua Nintendo Switch.