A volte, scegliere i colori giusti da indossare può sembrare una vera sfida. Alcuni colori valorizzano il nostro incarnato, mentre altri ci fanno apparire spenti e poco luminosi. Ma come possiamo scoprire quali colori ci stanno bene? Ecco un test che potrebbe aiutarti a trovare la risposta. 1. Determina il tuo sottotono della pelle Prima ...

A volte, scegliere i colori giusti da indossare può sembrare una vera sfida. Alcuni colori valorizzano il nostro incarnato, mentre altri ci fanno apparire spenti e poco luminosi. Ma come possiamo scoprire quali colori ci stanno bene? Ecco un test che potrebbe aiutarti a trovare la risposta.

1. Determina il tuo sottotono della pelle

Prima di tutto, è importante capire qual è il sottotono della tua pelle. I sottotoni possono essere caldi, freddi o neutri. Per determinare il tuo sottotono della pelle, prova ad eseguire i seguenti passaggi:

  • Osserva le vene sul polso: se le tue vene appaiono di colore blu o viola, hai un sottotono freddo. Se invece appaiono di colore verdastro, il tuo sottotono è caldo.
  • Guarda come reagisce la tua pelle all'esposizione al sole: se tende a scottarsi facilmente e si arrossa, probabilmente hai un sottotono freddo. Se invece tende a abbronzarsi facilmente, hai un sottotono caldo.
  • Prova a confrontare alcuni gioielli sul tuo volto: se l'oro ti dona di più, il tuo sottotono è caldo. Se invece l'argento ti dona di più, hai un sottotono freddo.

2. Identifica i colori che si adattano al tuo sottotono

Una volta che hai determinato il tuo sottotono della pelle, è possibile identificare i colori che si adattano meglio a te:

  • Sottotono freddo: i colori che ti stanno bene sono il blu, il viola, il rosa e il bianco brillante.
  • Sottotono caldo: i colori che ti donano di più sono il giallo, l'arancione, il rosso e il beige.
  • Sottotono neutro: in questo caso, hai la fortuna di poter indossare una vasta gamma di colori senza problemi.

3. Prova ad abbinare i colori alle tue caratteristiche

Oltre al sottotono della pelle, è importante anche considerare altre caratteristiche personali, come il colore dei capelli e degli occhi. Ad esempio, se hai i capelli scuri e gli occhi castani, potresti trovare che i colori pastello valorizzano maggiormente le tue caratteristiche.

Un altro fattore da considerare è il proprio stile di vita e la stagione dell'anno. I colori brillanti e vivaci sono perfetti per l'estate, mentre i toni più scuri e caldi si adattano alla perfezione all'autunno e all'inverno.

Ricorda, però, che queste sono solo delle linee guida generali e che alla fine l'importante è sentirsi a proprio agio con i colori che si indossano. Fai degli esperimenti, prova nuove combinazioni e trova quello che ti fa sentire al meglio!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!