Tuttavia, non tutte le bottiglie di plastica sono adatte al riutilizzo. Alcune possono rilasciare sostanze tossiche o essere danneggiate nel tempo. Ecco una guida su quali bottiglie di plastica possono essere riutilizzate e quali dovrebbero essere evitate:
1. Quali tipi di plastica possono essere riutilizzati?
Le bottiglie di plastica che possono essere riutilizzate sono solitamente contrassegnate con un numero all’interno di un simbolo di riciclaggio. I numeri da cercare sono generalmente 1, 2, 4 e 5.
- Numero 1: PET o PETE (polietilene tereftalato) – Questo tipo di plastica può essere riutilizzato, ma solo per un breve periodo. Evita di usarle più volte se sono state esposte al sole o se mostrano segni di usura.
- Numero 2: HDPE (polietilene ad alta densità) – Questo tipo di bottiglia di plastica è generalmente considerato sicuro per il riutilizzo. È spesso utilizzato per bottiglie di latte o detergenti per la casa.
- Numero 4: LDPE (polietilene a bassa densità) – Questo tipo di plastica è relativamente sicuro per il riutilizzo. Può essere utilizzato per bottiglie di shampoo, saponi liquidi o prodotti per la cura del corpo.
- Numero 5: PP (polipropilene) – Questo tipo di plastica è considerato sicuro per il riutilizzo. È spesso utilizzato per bottiglie di yogurt, contenitori di cibo per bambini e tappi di bottiglia.
2. Quali tipi di plastica dovrebbero essere evitati?
Alcuni tipi di plastica non dovrebbero essere riutilizzati in quanto potrebbero rilasciare sostanze chimiche nocive o essere difficili da pulire in modo efficace. Evita di riutilizzare bottiglie contrassegnate con i seguenti numeri:
- Numero 3: PVC (policloruro di vinile) – Questo tipo di plastica è spesso utilizzato per bottiglie di detergenti e prodotti per la pulizia. Tuttavia, può rilasciare ftalati tossici durante il riutilizzo.
- Numero 6: PS (polistirene) – Questo tipo di plastica è comunemente utilizzato per tazze di caffè o contenitori per alimenti. È difficile da pulire adeguatamente e potrebbe rilasciare sostanze chimiche nocive come il bisfenolo A (BPA).
- Numero 7: Altri tipi di plastica – Questo numero indica una miscela di plastica o plastica non identificata. Evita di riutilizzare bottiglie contrassegnate con il numero 7.
Ricorda sempre che anche le bottiglie di plastica riutilizzabili hanno una durata limitata. Assicurati di pulirle regolarmente, ispezionarle per danni o segni di degradazione e sostituirle quando necessario.
Riutilizzare le bottiglie di plastica è un piccolo passo verso la riduzione dell’impatto ambientale della plastica. Adotta abitudini di consumo consapevoli e considera anche alternative più sostenibili come borracce in acciaio inossidabile o bottiglie di vetro.