La tradizione vinicola russa ha origini antiche, risalenti all’epoca dei popoli slavi che abitavano queste terre. Tuttavia, fu con l’arrivo dei monaci cristiani ortodossi nel IX secolo che la coltivazione della vite iniziò a diffondersi in tutto il paese. I monaci avevano un grande amore per il vino e furono loro a introdurre nuove tecniche di vinificazione e a sviluppare le prime cantine in Russia.
Oggi, la produzione vinicola russa si concentra principalmente nelle regioni meridionali del paese, dove il clima più caldo è ideale per la coltivazione della vite. Le regioni del Caucaso, come la Crimea e Krasnodar, sono famose per i loro vini di qualità. Ma quali sono i vini più popolari in Russia?
Innanzitutto, il vino rosso è certamente il più amato dai russi. Sono disponibili molti tipi di vino rosso, da quelli dolci a quelli secchi e tannici. Tuttavia, i russi sembrano preferire i vini rossi secchi, che accompagnano splendidamente i piatti di carne tradizionali come il borsch e il filetto di manzo stroganoff.
Alcuni dei vini rossi russi più famosi includono il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Pinot Noir. Questi vini sono apprezzati per il loro carattere ricco di frutta e spezie, e sono spesso considerati ottimi compagni di serate invernali.
Ma non tutto ruota intorno al vino rosso in Russia. Anche i vini bianchi hanno fatto breccia nel cuore dei russi. I vini bianchi russi sono conosciuti per la loro freschezza e vivacità, e sono spesso consumati con piatti a base di pesce e frutti di mare.
Tra i vini bianchi più apprezzati, troviamo il Chardonnay, il Riesling e il Sauvignon Blanc. Questi vini sono caratterizzati da un profilo aromatico complesso, con note di frutta bianca, agrumi e fiori. Sono perfetti per rinfrescare le calde giornate estive russe.
Infine, non possiamo dimenticare il vino spumante. In Russia, il champagne è una bevanda molto popolare che viene consumata in occasioni speciali come Capodanno e compleanni. Anche se il vero champagne francese è molto apprezzato, ci sono anche diverse cantine russe che producono ottimi spumanti, spesso chiamati “shampanskoye”.
Insomma, il vino ha sicuramente fatto breccia nella cultura russa e viene consumato regolarmente in tutto il paese. Che tu preferisca il rosso, il bianco o lo spumante, c’è sicuramente un vino adatto al tuo palato. Quindi, se vieni a visitare la Russia, non dimenticare di scoprire la ricca tradizione vinicola del paese e di assaggiare qualche bicchiere di vino russo di qualità. Na zdorovie!