La cucina greca è rinomata per l’uso diffuso di ingredienti come aglio, olive, limone, erbe aromatiche e spezie come origano e menta. Piatti tipici come moussaka, souvlaki, tzatziki e la famosa insalata greca sono solo alcune delle delizie che potresti trovare su un buffet greco. Quindi, vino potrebbe essere un abbinamento ideale per tutti questi sapori?
Un’ottima scelta potrebbe essere un vino fresco e fruttato. Un vino come il vino greco Tributo Moschofilero sarebbe una scelta eccellente. Questo vino è prodotto con l’uva Moschofilero, un vitigno autoctono della Grecia che offre note floreali fragranti e un sapore fruttato e persistente. La sua acidità ben bilanciata aiuterebbe a pulire il palato dagli oli e dai sapori più forti presenti nella cucina greca, mentre la sua freschezza si sposerebbe perfettamente con piatti a base di pesce, verdure e formaggi freschi.
Se invece preferisci un vino rosso, l’Agiorghitiko potrebbe essere l’opzione migliore. Questo vitigno, originario della regione di Nemea in Grecia, produce vini equilibrati e fruttati, con sentori di frutti di bosco e spezie. Il suo corpo medio e la sua acidità moderata lo rendono un compagno perfetto per piatti come kleftiko (agnello arrosto), pastitsio (una sorta di lasagna greca) o dolmades (dolcetti di vite ripieni). Inoltre, l’Agiorghitiko può anche essere abbinato a formaggi a pasta dura come il feta e il graviera.
Se invece preferisci un vino rosato, potresti optare per un rosato di Xinomavro. Questo vitigno dà vita a vini dal colore intenso e al sapore fruttato, con note di ciliegia e lamponi. La sua acidità vivace e la struttura tannica moderata lo rendono un’ottima scelta per piatti a base di carni bianche come pollo alla greca o kebabs di pollo.
Infine, se vuoi osare un po’ di più, potresti provare un vino liquoroso greco come il Mavrodaphne. Questo vino dolce e corposo, con note di frutta secca e spezie, sarebbe un abbinamento ideale per dessert tradizionali greci come il baklava o il loukoumades.
In conclusione, il vino ideale per accompagnare un buffet greco dipende molto dai gusti personali e dai piatti presenti. Tuttavia, i vini bianchi fruttati come il Tributo Moschofilero, i rossi come l’Agiorghitiko o il rosato di Xinomavro, o addirittura un vino liquoroso come il Mavrodaphne, possono essere ottime opzioni da considerare. L’importante è scegliere un vino che completerà i sapori della cucina greca, creando un’esperienza gustativa unica. Salute!