La crostata di mele della Gascogna è caratterizzata da una pasta frolla e un ripieno morbido e profumato di mele fresche. La dolcezza del dolce si sposa bene con un vino bianco dolce ma non eccessivamente liquoroso.
Una delle scelte migliori per accompagnare questa delizia è il vino dolce di Pacherenc du Vic-Bilh, un vino locale prodotto zona sud-ovest della Francia, proprio nella regione della Gascogna. Questo vino è realizzato con uve bianche locali, principalmente il Petit Manseng e il Gros Manseng, che conferiscono al vino un aroma intenso e una dolcezza bilanciata.
Il Pacherenc du Vic-Bilh dolce è caratterizzato da una ricca intensità aromatica, con note di frutta matura come l’albicocca, l’ananas e l’arancia candita. La sua acidità fresca e vivace aiuta a bilanciare la dolcezza della crostata di mele, creando un abbinamento perfetto.
Un’altra scelta interessante potrebbe essere un vino liquoreux come il Jurançon. Questo vino, prodotto anche nella regione del sud-ovest della Francia, è realizzato principalmente con l’uvaggio di Petit Manseng e Gros Manseng, le stesse varietà di uve utilizzate nel Pacherenc du Vic-Bilh. Il Jurançon ha una dolcezza più pronunciata rispetto al Pacherenc du Vic-Bilh, ma sempre con una buona acidità che contrasta e bilancia il dolce della crostata di mele.
Il vino liquoreux Jurançon è caratterizzato da un bouquet aromatico intenso e complesso, con note di frutta matura, fiori bianchi e agrumi. La sua dolcezza avvolgente si sposa magnificamente con il gusto dolce e succoso delle mele della Gascogna, creando un connubio di sapori eccezionale.
Se preferite invece un abbinamento più fresco e leggero, potete optare per un vino bianco secco come il Côtes de Gascogne. Questo vino viene prodotto anche nella regione della Gascogna, ed è realizzato con uve bianche come il Sauvignon Blanc e il Colombard. Il Côtes de Gascogne è caratterizzato da un profilo aromatico fresco e fruttato, con note di agrumi, mela verde e fiori bianchi. La sua acidità vivace e croccante contrasta piacevolmente con la dolcezza della crostata di mele.
In conclusione, per abbinare al meglio una crostata di mele della Gascogna, avete diverse scelte di vini tra cui optare. Il Pacherenc du Vic-Bilh dolce è una scelta classica e sicuramente apprezzata, con il suo equilibrio di dolcezza e acidità. Il vino liquoreux Jurançon offre una dolcezza più pronunciata ma altrettanto equilibrata, mentre il Côtes de Gascogne bianco secco dona al dolce un tocco di freschezza. Quindi, scegliete il vino che più vi piace e gustate questa deliziosa combinazione di sapori della Gascogna.