Come posso scegliere la giusta capacità di archiviazione?
La capacità di archiviazione della scheda SD è molto importante quando si utilizza una GoPro. Se hai intenzione di registrare video ad alta risoluzione o acquisire moltissime foto, è consigliabile optare per una scheda con una capacità maggiore.
Ecco alcune linee guida generali:
- Per la registrazione di video 1080p, una scheda da 32 GB è sufficiente.
- Per la registrazione di video 4K o foto ad alta risoluzione, scegli una scheda con una capacità di almeno 64 GB.
- Se sei un professionista o se hai bisogno di archiviare un’enorme quantità di file, considera l’acquisto di una scheda da 128 GB o più.
Quale velocità di scrittura e di lettura è necessaria?
La velocità di scrittura e di lettura è un altro fattore importante da considerare. La GoPro richiede schede SD che siano abbastanza veloci da gestire la registrazione di video ad alta risoluzione o la cattura di foto in rapida successione.
Ecco alcune velocità di riferimento da considerare:
- Le schede di classe 10 sono adatte per la registrazione di video 1080p.
- Per la registrazione di video 4K o l’acquisizione di foto ad alta velocità, opta per schede di classe U3 o superiori.
Quali marche di schede SD sono consigliate?
Quando si tratta di marche di schede SD per GoPro, ci sono diverse opzioni affidabili tra cui scegliere.
- SanDisk: questa marca è molto apprezzata per la sua affidabilità e velocità di lettura/scrittura elevate.
- Samsung: offre schede SD di alta qualità, affidabili e veloci.
- Lexar: un’altra ottima scelta per schede SD affidabili e ad alte prestazioni.
In definitiva, quando scegli una scheda SD per la tua GoPro, assicurati di considerare la capacità di archiviazione necessaria, la velocità di scrittura e di lettura richiesta e le marche di schede di qualità disponibili. Seguendo queste linee guida, sarai in grado di godere appieno delle tue avventure e di registrare video e foto senza problemi con la tua GoPro.