Glicemia a digiuno
I livelli di glicemia a digiuno sono misurati dopo almeno 8 ore senza assumere cibo o bevande zuccherate. Il valore normale della glicemia a digiuno è generalmente considerato inferiore a 100 mg/dL (milligrammi per decilitro).
Glicemia post-prandiale
La glicemia post-prandiale viene misurata due ore dopo un pasto. Un valore normale della glicemia post-prandiale dovrebbe essere inferiore a 140 mg/dL.
Glicemia casuale
La glicemia casuale è una misurazione che può essere fatta in qualsiasi momento della giornata, indipendentemente dall’ultimo pasto. In generale, un valore normale della glicemia casuale dovrebbe essere inferiore a 200 mg/dL.
Valori glicemici alterati
Se i valori di glicemia superano i limiti considerati normali, si possono verificare problemi di salute come il diabete. Si possono osservare valori alterati sia per la glicemia a digiuno che per la glicemia post-prandiale. È importante consultare un medico per capire meglio la situazione e prendere eventualmente provvedimenti.
Il valore normale della glicemia può variare leggermente a seconda dei diversi laboratori di analisi o delle raccomandazioni mediche. Tuttavia, in generale, i valori della glicemia a digiuno inferiori a 100 mg/dL, quelli post-prandiali inferiori a 140 mg/dL e quelli casuali inferiori a 200 mg/dL sono considerati normali. Ricorda sempre di consultare un medico per una valutazione accurata dei tuoi valori glicemici e per ottenere consigli personalizzati sulla tua salute.