Cos’è il DNS?
DNS è l’acronimo di Domain Name System, ovvero sistema di nome dei domini. In sostanza, il DNS funziona come una rubrica telefonica di internet. Quando digiti un indirizzo web come www.esempio.it nel tuo browser, il DNS si occupa di tradurre quell’indirizzo in un indirizzo IP comprensibile per il computer.
Come funziona il DNS?
Quando digiti un indirizzo web nel tuo browser, il tuo dispositivo richiede al DNS di tradurre quel nome di dominio nel corrispondente indirizzo IP. Il DNS contatta quindi un server DNS per ottenere l’indirizzo IP richiesto e invia la risposta al tuo dispositivo. Quest’ultimo può quindi stabilire una connessione con il server corrispondente.
Quali DNS utilizzare?
Esistono diversi provider DNS tra cui puoi scegliere. Alcuni dei provider DNS più popolari sono:
- Google DNS
- OpenDNS
- Cloudflare DNS
Ecco una breve panoramica di ciascun provider DNS:
- Google DNS: È veloce e affidabile, con un’ampia copertura a livello globale.
- OpenDNS: Offre funzionalità di blocco del phishing e del contenuto indesiderato.
- Cloudflare DNS: Promette maggiore privacy e sicurezza grazie alla crittografia dei dati di query DNS.
Come cambiare il DNS nel tuo dispositivo?
Il processo per cambiare il DNS nel tuo dispositivo varia leggermente a seconda del sistema operativo.
Windows:
- Apri le “Impostazioni di rete” nel Pannello di controllo
- Seleziona la connessione di rete che desideri modificare
- Apri le “Proprietà della connessione”
- Seleziona “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)”
- Fai clic su “Proprietà” e imposta i DNS preferiti nelle apposite caselle
Mac:
- Vai su “Preferenze di Sistema”
- Seleziona “Rete”
- Seleziona la connessione di rete desiderata
- Fai clic su “Avanzate”
- Vai nella scheda “DNS”
- Aggiungi i DNS preferiti usando il segno + in basso a sinistra
Android:
- Apri le “Impostazioni” sul tuo dispositivo
- Seleziona “Wi-Fi e reti”
- Tocca la rete a cui sei connesso
- Tocca e tieni premuto su “Modifica rete”
- Seleziona “Mostra opzioni avanzate”
- Modifica i DNS nella sezione “Impostazioni IP”
iOS:
- Vai su “Impostazioni”
- Seleziona “Wi-Fi”
- Tocca l’icona “i” accanto alla rete a cui sei connesso
- Scorri verso il basso e tocca “Configura DNS”
- Seleziona “Manuale” e tocca “Aggiungi server”
- Inserisci i DNS preferiti
I DNS sono una parte fondamentale di internet che svolge un ruolo cruciale nell’individuazione degli indirizzi IP corrispondenti ai nomi di dominio. Scegliere il DNS migliore per te può influire sulla velocità, sulla sicurezza e sulla privacy della tua connessione. Conoscere come cambiare il DNS nel tuo dispositivo ti consente di sperimentare diverse opzioni e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
Prova i diversi provider DNS e scopri quale ti offre le prestazioni e le funzionalità desiderate. Ricorda che puoi sempre tornare alle impostazioni predefinite del tuo fornitore di servizi Internet se non sei soddisfatto dei DNS scelti.