Partiamo con un classico della cucina mediterranea: il couscous di pesce alla marinara. Questo piatto prevede una base di pesce misto, come gamberi, calamari e cozze, insaporito con pomodori, aglio e prezzemolo. Per accompagnare questo piatto versatile e saporito, un vino bianco secco e fresco è la scelta ideale. Un Vermentino di Sardegna o un Greco di Tufo possono essere ottime opzioni per equilibrare l’intensità del piatto con la loro freschezza e mineralità.
Se invece si preferisce un couscous di pesce più speziato, con influenze marocchine, è possibile optare per una combinazione più avventurosa. Un vino bianco aromatico come un Gewürztraminer o un Riesling sarà perfetto per donare una nota di freschezza ai piatti ricchi di spezie come il couscous di pesce marocchino. L’aromaticità dei vini bianchi si sposa alla perfezione con i profumi e i gusti esotici delle spezie utilizzate in questa versione del piatto.
Un’altra opzione da prendere in considerazione è il couscous di pesce alla siciliana, arricchito da acciughe, capperi e olive. In questo caso, un vino rosato si adatterà alla perfezione per dare un tocco di freschezza e leggerezza al piatto. Un Cerasuolo d’Abruzzo o un Bardolino Chiaretto sono ottimi esempi di vini rosati che si abbinano perfettamente al couscous di pesce alla siciliana.
Infine, se si opta per un couscous di pesce più ricco e intenso, con l’aggiunta di pesce azzurro come sardine o acciughe, si può osare con un vino rosso morbido e di corpo medio. Un Sangiovese o un Syrah, con i loro sentori di frutta rossa e spezie, risulteranno perfetti per armonizzare con i sapori intensi del piatto.
In conclusione, il couscous di pesce è un piatto ricco di sapori mediterranei e africani, che offre infinite possibilità di abbinamento con il vino. La scelta del vino dipenderà principalmente dalle caratteristiche del piatto, come intensità e speziatura. Dai vini bianchi freschi e minerali ai vini bianchi aromatici, fino ai vini rosati e rossi morbidi, ci sono molte opzioni in ambito vinicolo che si adattano perfettamente al couscous di pesce. L’importante è scegliere un vino che valorizzi i sapori del piatto e crei un’esperienza gastronomica unica.