La sfinge è una gigantesca statua di pietra situata nella zona di Giza, in Egitto, proprio accanto alle grandi piramidi. È posizionata strategicamente sul lato occidentale del complesso delle piramidi, di fronte alla Piramide di Chefren. La sfinge è orientata a est, in modo che guardi verso il sorgere del sole.
La posizione della sfinge ha un significato simbolico profondo all’interno della cultura egizia. Gli egizi associavano la sfinge al dio del Sole, Ra, e credevano che la sua posizione fronteggiante verso l’oriente fosse una forma di devozione nei confronti di questo potente dio solare. Inoltre, l’orientamento della sfinge è correlato al ciclo del sole e ad altri eventi astronomici, come il solstizio d’estate e il equinozio di primavera.
La sfinge è stata costruita durante la Quarta Dinastia dell’Antico Regno d’Egitto, intorno al XXVI secolo a.C. La statua è stata scolpita in un unico blocco di pietra calcarea, che è stato estratto direttamente dalla cava di Giza. Si ritiene che la sfinge rappresenti il faraone Chefren, il cui nome si riflette nel nome della piramide che si di fronte ad essa.
La sua posizione strategica e la maestosità dell’opera hanno portato a numerosi studi e ricerche sfinge. Negli ultimi anni, molti archeologi e studiosi si sono dedicati a indagare sulle possibili camere segrete o passaggi nascosti all’interno o sotto la sfinge, nella speranza di rivelare i segreti nascosti di questa meraviglia antica.
Alcune teorie sostengono che ci sia un’intera città sotterranea sotto la statua della sfinge, ma non esistono ancora prove concrete per supportare queste affermazioni. Il mistero e l’incertezza sulla posizione esatta della sfinge alimentano ancora oggi il fascino e l’interesse intorno a essa.
La sfinge è stata soggetta a danni e deterioramenti nel corso dei millenni. Ventiquattro anni di restauro sono stati completati nel 1998 per preservare questa imponente statua e riparare i danni causati dall’erosione atmosferica. Tuttavia, nonostante gli sforzi di conservazione, la sfinge continua a deteriorarsi a causa dell’inquinamento e delle condizioni atmosferiche avverse.
Oggi, la sfinge è un’importante attrazione turistica e un simbolo di orgoglio nazionale per l’Egitto. Pellegrini e visitatori di tutto il mondo affollano i parchi intorno alla sfinge per ammirare questo imponente enigma dell’antichità.
In conclusione, la sfinge si trova nella zona di Giza, in Egitto, di fronte alla Piramide di Chefren e orientata verso l’est. La sua posizione simbolica ha profonde radici nella cultura egizia e la sua antica maestosità continua ad affascinare e a suscitare interesse tra i visitatori di oggi. Tuttavia, il mistero e le teorie sulla posizione esatta della sfinge rimangono ancora irrisolti, aggiungendo un alone di enigma a questa maestosa statua dell’antico Egitto.