Prima di tutto, occorre definire cosa si intende con MC. I Moto Club sono organizzazioni di appassionati di motociclette che si riuniscono per condividere la passione per le due ruote, organizzare eventi, svolgere attività sociali e talvolta promuovere la solidarietà. Non tutti i gruppi di motociclisti sono MC, ci sono anche gruppi informali di amici che amano guidare insieme. I MC, invece, seguono una struttura gerarchica e aderiscono a regole e protocolli specifici.
I Moto Club possono essere divisi in due categorie principali: i Club “tradizionali” e i Club “one percenter”. I Club tradizionali sono aperti a tutti gli appassionati di moto e non sono coinvolti in attività illegali o violente. Sono riconosciuti come associazioni benefiche e organizzano eventi sociali, corsi di guida sicura e altre attività per i membri. I Club one percenter, invece, sono famosi per le loro attività illegali o vicine alla criminalità. Questi club sono presenti solo in una piccola percentuale rispetto all’intera popolazione dei MC.
Per quanto riguarda la popolazione dei MC nel mondo, è difficile dare una cifra esatta perché ci sono migliaia di club in paesi diversi e ciascuno ha una dimensione variabile. Tuttavia, ci sono alcune stime disponibili. Secondo la National Coalition of Motorcyclists (NCM), che rappresenta i Motorcycle Rights Organizations (MRO) negli Stati Uniti, il numero di membri dei MC tradizionali negli USA è di circa 500.000 persone. Questa cifra include anche membri di MC indipendenti e associazioni di motociclisti.
Al di fuori degli Stati Uniti, i MC sono molto diffusi in Europa, Australia e alcune parti dell’Asia. In Europa, paesi come Germania, Regno Unito, Italia e Francia hanno una forte presenza di MC e ciascuno di questi paesi ha decine, se non centinaia di club. In Australia, c’è una cultura motociclistica molto radicata e i MC sono presenti in tutto il paese. Anche in Asia ci sono MC popolari, soprattutto in Giappone e Thailandia.
Un altro fattore che contribuisce alla difficoltà nel determinare la popolazione dei MC è la natura segreta di alcuni gruppi. I Club one percenter, ad esempio, spesso non rivelano il numero esatto dei loro membri e preferiscono mantenere un profilo basso. Questi club sono noti per essere molto selettivi nell’ammissione dei membri e di solito hanno una popolazione relativamente bassa rispetto ai club tradizionali.
In conclusione, la popolazione mondiale dei MC è difficile da determinare con esattezza. Tuttavia, possiamo affermare con certezza che i Moto Club sono presenti in tutto il mondo e coinvolgono migliaia di motociclisti appassionati. Sebbene la maggior parte di essi segua una struttura tradizionale e si concentri su attività sociali e benefiche, ci sono anche club più piccoli e molto esclusivi che operano nell’illegalità. Non importa la dimensione o l’orientamento di un MC, ciò che conta è la passione per le due ruote e il senso di appartenenza a una comunità.