La popolazione serba è composta principalmente da una etnia chiamata serbi, che rappresenta circa il 83% popolazione totale. Altre etnie presenti nel paese includono ungheresi, rom, croati, albanesi e bosniaci.
La maggior parte della popolazione vive nelle città, con la capitale Belgrado che ospita circa 1,7 milioni di abitanti. Altre città importanti includono Novi Sad, Nis, Kragujevac e Subotica. Le zone rurali del paese sono meno popolate e sono caratterizzate da un’agricoltura di sussistenza.
Negli ultimi anni, la Serbia ha affrontato una diminuzione della popolazione a causa di fattori come l’emigrazione e un tasso di natalità relativamente basso. Molti giovani serbi hanno lasciato il paese in cerca di migliori opportunità di lavoro all’estero. Questo fenomeno, noto come “fuga dei cervelli”, ha avuto un impatto significativo sul paese, portando a una mancanza di mano d’opera qualificata in diversi settori.
Tuttavia, negli ultimi anni, la Serbia ha fatto sforzi per contrastare questa tendenza, promuovendo politiche volte a stimolare la natalità e a incoraggiare i giovani a rimanere nel paese offrendo opportunità di lavoro e investimenti nel settore tecnologico.
La Serbia è anche un paese con una storia ricca e diversificata, che ha influenzato la sua popolazione e cultura. Durante la sua storia, il paese è stato interessato da invasioni e dominazioni di varie potenze, come gli Ottomani, gli Asburgo e i nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Queste influenze hanno portato a una miscela di tradizioni e influenze culturali, che possono essere osservate in vari aspetti della vita serba, come la musica, la cucina e le festività.
Inoltre, la Serbia è un paese con una forte tradizione religiosa, con la maggior parte della popolazione che si identifica come cristiana ortodossa. La chiesa ortodossa serba ha avuto un ruolo centrale nella storia e nella cultura del paese, influenzando l’arte, l’architettura e le tradizioni religiose.
In conclusione, la popolazione della Serbia si attesta intorno a 7 milioni di abitanti, caratterizzata da una composizione etnica principalmente serba. Il paese ha affrontato sfide demografiche negli ultimi anni, ma ha adottato misure per cercare di invertire questa tendenza. La Serbia è anche un paese con una storia e una cultura ricche, che ha influenzato la sua popolazione e che si può osservare in diversi aspetti della vita quotidiana.