I cervi e i caprioli sono due animali affascinanti che spesso vengono confusi tra di loro, a causa delle loro somiglianze fisiche. Tuttavia, ci sono alcune differenze chiave che li distinguono. In questa analisi approfondita, esploreremo le caratteristiche distintive di entrambe le specie.

Cervo

Il cervo è uno dei più grandi mammiferi terrestri esistenti e appartiene alla famiglia dei Cervidae. Sono noti per le loro imponenti corna che crescono sopra la loro testa. I cervi sono presenti in varie parti del mondo, con diverse specie che abitano Nord America, Europa, Asia e Africa. Alcune delle specie di cervi più comuni includono il cervo comune, il cervo sika, il cervo mulo e il cervo rosso.

  • I cervi hanno dimensioni più grandi rispetto ai caprioli, con un’altezza media che varia tra 1,2 e 1,5 metri al garrese.
  • I maschi dei cervi, chiamati stambecchi, sono noti per le loro imponenti corna che si ramificano da un’unica base, che crescono e si sviluppano ogni anno.
  • I cervi hanno un’aspettativa di vita che varia tra i 10 e i 20 anni.
  • Questi animali sono erbivori e si nutrono principalmente di foglie, germogli e radici.

Capriolo

Il capriolo, invece, è un mammifero più piccolo appartenente sempre alla famiglia dei Cervidae. Hanno dimensioni più ridotte rispetto ai cervi e si trovano principalmente in Europa, Asia e Nord America. Alcune delle specie di caprioli più comuni includono il capriolo comune, il capriolo europeo e il capriolo cinese.

  • I caprioli sono più piccoli rispetto ai cervi, con un’altezza media che varia tra 0,6 e 0,8 metri al garrese.
  • I maschi dei caprioli, chiamati caprioli, hanno piccole corna che sono biforcate e ricoperte di velluto. Le loro corna non cadono annualmente come quelle dei cervi, ma rimangono tutto l’anno.
  • I caprioli hanno un’aspettativa di vita che varia tra i 8 e i 12 anni.
  • Anche i caprioli sono erbivori, ma si nutrono principalmente di erba e piante basse.

In sintesi, la principale differenza tra cervo e capriolo sta nelle dimensioni, nella forma delle corna e nell’area geografica di distribuzione. I cervi sono più grandi, con grosse corna ramificate, mentre i caprioli sono più piccoli, con corna biforcate più piccole. Ora che conosci le differenze, sarai in grado di distinguere facilmente tra questi due animali affascinanti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!