Chi emette la multa e in quali tempi viene notificata?
La multa può essere emessa dalla polizia stradale, dai vigili urbani o da altri enti preposti al controllo del traffico. Una volta emessa, la multa deve essere notificata al contravventore entro un determinato periodo di tempo. Secondo il Codice della Strada italiano, la multa deve essere notificata entro i successivi 90 giorni dalla data di accertamento dell’infrazione.
Cosa succede se la multa non viene notificata entro i 90 giorni?
Se la multa non viene notificata entro i 90 giorni previsti, si può chiedere la sua cancellazione. Tuttavia, è importante ricordare che la legge stabilisce la prescrizione di alcune sanzioni solo dopo 5 anni. Quindi, se la multa viene notificata dopo i 90 giorni previsti, ma entro i 5 anni di prescrizione, sarà ancora valida e dovrà essere pagata.
Come viene notificata la multa?
La multa può essere notificata tramite diversi metodi. Solitamente viene inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, ma può anche essere consegnata a mano dallo stesso agente che ha accertato l’infrazione. È importante che la notifica venga effettuata in modo corretto e che il contravventore possa dimostrare di averla ricevuta.
Cosa fare se non si riceve la notifica della multa?
Se non si riceve la notifica della multa entro i tempi previsti, è importante agire prontamente. È consigliabile contattare l’ente che ha emesso la multa per verificare lo stato della procedura e, se necessario, richiedere una copia della notifica. È importante fare tutto ciò entro i termini di prescrizione della multa per evitare complicazioni future.
- Riassumendo
- La multa deve essere notificata entro 90 giorni dalla data di accertamento dell’infrazione.
- Se la multa non viene notificata entro i 90 giorni, si può richiedere la sua cancellazione solo dopo 5 anni di prescrizione.
- La notifica può avvenire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o consegnata a mano.
- Se non si riceve la notifica, è consigliabile contattare l’ente emettitore per verificare e richiedere una copia.
Speriamo che queste informazioni siano state utili per comprendere la data di notifica della multa e come gestire la situazione nel caso in cui non si riceva la notifica entro i tempi previsti. Ricordate sempre di rispettare le regole del codice stradale per evitare multe e sanzioni. Guidate in sicurezza!