La ricerca del whisky d’elite
Abbiamo contattato esperti del settore, collezionisti e ricercato in lungo e in largo per fornirti una risposta precisa a questa intrigante domanda. Dopo mesi di indagini, abbiamo scoperto che il whisky più costoso al mondo è il Macallan “M” Single Malt.
Il Macallan “M” Single Malt
Il Macallan “M” Single Malt è stato venduto all’asta nel 2014 per una cifra incredibile di 628.205 euro. Questo whisky è stato distillato nel 1987 e invecchiato per 25 anni in botti di rovere di Sherry pregiato. Solo 4 decantatori di questo whisky sono stati creati.
Che cos’è un decantatore?
Un decantatore è una bottiglia di lusso creata appositamente per conservare e servire in modo elegante bevande di altissima qualità come questo whisky. I decantatori sono solitamente realizzati con materiali pregiati come il cristallo, arricchiti da dettagli in oro o argento.
Altre bevande da collezione
Se sei interessato alle bevande d’elite, potresti essere anche curioso di sapere quali sono gli altri alcolici più costosi al mondo. Abbiamo selezionato per te alcune scelte interessanti:
- The Dalmore 62 – Questo whisky è stato venduto all’asta per 250.000 euro nel 2011. Si tratta di un single malt dal gusto particolarmente raffinato e dal leggendario status di bevanda pregiata.
- Henri IV Dudognon Heritage Cognac Grande Champagne – Questo cognac è stato commercializzato per la cifra record di 1,9 milioni di euro. Con una bottiglia rivestita in oro 24 carati e diamanti incastonati, è un vero gioiello da collezione.
- Romanée Conti 1945 – Questo vino rosso pregiato è stato venduto per la cifra incredibile di 558.000 euro nel 2018. Si tratta di una delle etichette più rare e costose mai prodotte.
Il Macallan “M” Single Malt è indubbiamente il whisky più costoso al mondo, ma ci sono molte altre bevande d’elite che possono soddisfare i gusti dei collezionisti più esigenti. Se sei appassionato di alcolici pregiati o semplicemente curioso di conoscere le eccentricità del mondo delle bevande di lusso, questi esempi potrebbero affascinarti. Ricorda però che il piacere di gustare un buon drink non dipende solo dal suo prezzo, ma dalla condivisione di momenti preziosi con le persone a te care.