Chi è Sub-Mariner?
Sub-Mariner, il cui vero nome è Namor, è stato introdotto per la prima volta nel 1939 nel numero 1 di “Marvel Comics”, la pubblicazione che sarebbe diventata nota come “Marvel Mystery Comics”. Creato da Bill Everett, Sub-Mariner è mezzo umano e mezzo atlantideo, il principe di Atlantide.
Come è diventato il primo supereroe Marvel?
Sub-Mariner è considerato il primo supereroe Marvel perché è stato il primo personaggio ad apparire in una pubblicazione di Marvel Comics. Anche se potrebbe non essere così famoso come Spider-Man o Iron Man, Namor ha gettato le basi per il successo dell’universo Marvel.
Come è stata la popolarità di Sub-Mariner?
All’inizio degli anni ’40, Sub-Mariner era uno dei personaggi più popolari della Marvel. Era un antieroe affascinante e complesso, che si trovava spesso in conflitto con gli eroi più tradizionali come gli Avengers o gli X-Men. Tuttavia, negli anni successivi, la sua popolarità è diminuita e il personaggio è diventato meno conosciuto rispetto ad altri supereroi Marvel.
Qual è il ruolo di Sub-Mariner nell’universo Marvel oggi?
Pur non essendo un protagonista principale nelle storie Marvel dei giorni nostri, Sub-Mariner continua a fare occasionali apparizioni nei fumetti e in altri media. Il personaggio è comunque considerato uno dei pilastri dell’universo Marvel e ha avuto un impatto significativo sulla creazione di futuri supereroi e storie.
Quindi, qual è il primo supereroe Marvel? È Sub-Mariner, il principe di Atlantide. Nonostante potrebbe non essere il supereroe più famoso, senza di lui non avremmo avuto l’universo di supereroi Marvel come lo conosciamo oggi. La sua introduzione nel 1939 ha aperto la strada a una delle case editrici di fumetti più iconiche al mondo.