Le moeche, conosciute anche come neonate di granchio, sono caratterizzate dalla loro forma arrotondata e dal colore giallo-rossastro. Il loro sapore delicato e la consistenza morbida le rendono perfette per numerose ricette, dal risotto allo spaghetto alle moeche.
Tuttavia, proprio a causa delle loro caratteristiche uniche, il prezzo delle moeche può variare notevolmente. In generale, si può dire che il costo delle moeche al giorno d’oggi oscilla tra i 35 e i 50 euro al chilo. Questo prezzo può sembrare elevato se rapportato ad altre varietà di crostacei, ma è importante considerare che le moeche sono piccole e richiedono un’attenta lavorazione per essere pulite e preparate.
Inoltre, va detto che il prezzo delle moeche può subire fluttuazioni a seconda della stagionalità e della disponibilità sul mercato. Le moeche sono infatti pescate principalmente nel Mar Adriatico, e proprio lì si concentra la maggior parte della produzione mondiale. La loro pesca è sottoposta a regolamentazioni specifiche, al fine di preservare la sostenibilità della risorsa.
Le moeche vengono pescate proprio durante la fase iniziale della vita del granchio, quando raggiungono dimensioni variabili tra 2 e 8 centimetri. Per catturarle, si utilizzano reti da pesca particolari chiamate “giandyne”, che consentono di prelevare solo gli esemplari desiderati lasciando gli altri in mare.
Una volta pescate, le moeche vengono pulite manualmente per rimuovere la corazza e le parti non commestibili. Questo processo richiede grande esperienza e delicatezza, dato che le moeche sono molto fragili.
Una volta pulite, le moeche vengono commercializzate principalmente fresche. È possibile trovarle in alcuni mercati ittici specializzati o direttamente dai pescatori che le hanno pescate. Tuttavia, esistono anche produttori che le congelano per poterle offrire durante tutto l’anno.
Nel campo della ristorazione, le moeche sono spesso servite come piatto principale o come ingrediente per antipasti o primi piatti. I ristoranti che offrono le moeche sul loro menù solitamente indicano il loro prezzo per porzione, che può variare tra i 15 e i 25 euro.
Insomma, il prezzo delle moeche al giorno d’oggi dipende da diversi fattori, come la stagionalità, la disponibilità sul mercato e la lavorazione richiesta. Sono certamente un piacere gustativo per gli amanti dei crostacei, ma il loro costo può risultare elevato per alcuni. Nonostante ciò, le moeche rimangono un prodotto unico e pregiato nel panorama culinario italiano.