Il presidente della Germania attuale è Frank-Walter Steinmeier. È stato eletto il 12 febbraio 2017 ed è il dodicesimo presidente federale della Germania.
Ecco alcune informazioni interessanti su Frank-Walter Steinmeier:
- Nato il 5 gennaio 1956 a Detmold, in Germania
- Appartenente al Partito Socialdemocratico di Germania (SPD)
- È membro del Bundestag, il parlamento federale tedesco, dal 2009
- Ha ricoperto diversi incarichi politici prima di diventare presidente, tra cui il Ministro degli Affari Esteri dal 2005 al 2009 e dal 2013 al 2017
- È stato vicecancelliere dal 2007 al 2009
Come presidente, Frank-Walter Steinmeier svolge principalmente un ruolo rappresentativo per la Germania. Le sue mansioni includono la rappresentanza del paese all’estero, la firma di leggi federali e l’attività consulenziale nei confronti del governo e del parlamento.
Qual è la differenza tra il presidente e il cancelliere in Germania?
In Germania, sia il presidente che il cancelliere sono importanti figure politiche, ma hanno ruoli e funzioni molto diversi.
Il presidente della Germania è il capo di stato e viene eletto per un mandato di cinque anni. Come menzionato in precedenza, il presidente attuale è Frank-Walter Steinmeier. Il suo ruolo principale è quello di rappresentare il paese all’estero, ma ha anche poteri costituzionali limitati come la firma di leggi federali.
Il cancelliere, d’altra parte, è il capo del governo tedesco ed è il leader del partito che guida la coalizione. Attualmente, il cancelliere tedesco è Angela Merkel. Il cancelliere svolge un ruolo esecutivo molto più attivo rispetto al presidente. È responsabile della gestione quotidiana del governo e dell’implementazione delle politiche governative. Inoltre, il cancelliere presiede il Consiglio dei ministri ed è responsabile della nomina e della rimozione dei ministri.
In sintesi, il presidente è il capo di stato e rappresenta la Germania a livello internazionale, mentre il cancelliere è il capo di governo e si occupa della gestione delle questioni interne ed esterne del paese.