Se sei un fan dei Simpson, sicuramente conosci il famoso gatto della famiglia Simpson. Ma qual è il suo nome? Continua a leggere per scoprire il nome del gatto dei Simpson!

Il nome del gatto dei Simpson

Il nome del gatto dei Simpson è… Snowball II!

Sebbene molti potrebbero pensare che il nome del gatto sia semplicemente “Snowball”, nella serie televisiva viene rivelato che il gatto originale della famiglia Simpson è morto, e il successivo gatto della famiglia è stato chiamato “Snowball II” in omaggio al precedente.

Chi è Snowball II?

Snowball II è un piccolo gatto nero a pelo corto che fa parte integrante della famiglia Simpson. Il suo aspetto è molto simile a quello del gatto originale di famiglia, Snowball I. È un personaggio ricorrente nello show e viene spesso visto gironzolare per la casa dei Simpson.

Altri animali domestici dei Simpson

Se ti piace l’idea dei Simpson che hanno quattro zampe in più, sarai felice di sapere che ci sono stati altri animali domestici nella serie televisiva. Ecco un elenco di alcuni di loro:

  • Santa’s Little Helper: il cane della famiglia, un bassotto grigio che è stato adottato dai Simpson durante un’uscita al canile. È uno dei personaggi principali dello show e appare in molte puntate.
  • Plopper: il maiale di Homer, apparso nel lungometraggio “I Simpson – Il film”. Anche se il suo nome è stato menzionato solo nel film, Plopper ha guadagnato una grande popolarità tra i fan.
  • Cuccioli di Snowball: nel corso degli anni, Snowball II ha avuto una serie di cucciolate. Anche se questi gattini non vengono nominati nella serie, appaiono in diversi episodi.
  • Stampy: un elefante africano che è stato temporaneamente adottato da Bart nella puntata “Bart Gets an Elephant”.

Ecco quindi i nomi dei principali animali domestici dei Simpson e del famoso gattino nero della famiglia, Snowball II. Questi personaggi aggiungono sicuramente una dose extra di umorismo e divertimento alle avventure dei Simpson!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!