Il Codice Catastale Comune, noto anche come Codice ISTAT o Codice Catastale dell’Ufficio del Territorio, è un identificativo alfanumerico utilizzato per identificare in modo univoco i comuni italiani. È un codice composto da sei caratteri e viene utilizzato per scopi statistici, amministrativi e fiscali.

Come viene assegnato il Codice Catastale Comune?

Il Codice Catastale Comune viene assegnato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) in base alla posizione geografica del comune. Il codice è composto da tre lettere seguite da tre numeri. Le prime tre lettere rappresentano la provincia in cui si trova il comune, mentre i numeri rappresentano una sequenza progressiva assegnata ai vari comuni all’interno della provincia.

A cosa serve il Codice Catastale Comune?

Il Codice Catastale Comune viene utilizzato per scopi amministrativi e statistici. Ad esempio, viene utilizzato per l’identificazione dei comuni nelle pratiche burocratiche, nei contratti, nelle comunicazioni ufficiali e nei regolamenti locali. Inoltre, il codice è utilizzato anche per la rilevazione dei dati statistici e per la compilazione di moduli fiscali.

Come posso trovare il Codice Catastale Comune di un determinato comune?

Esistono diverse modalità per trovare il Codice Catastale Comune di un determinato comune. Una delle modalità più comuni è quella di utilizzare un motore di ricerca online. Basta digitare il nome del comune seguito dalla parola “Codice Catastale” e si otterranno i risultati corrispondenti. In alternativa, è possibile consultare il sito web ufficiale dell’ISTAT o rivolgersi all’Ufficio del Territorio del comune di interesse.

  • Utilizzare un motore di ricerca online.
  • Consultare il sito web ufficiale dell’ISTAT.
  • Rivolgersi all’Ufficio del Territorio del comune di interesse.

Indipendentemente dalla modalità scelta, è importante specificare il nome del comune correttamente per ottenere il Codice Catastale Comune corrispondente.

Cosa succede se inserisco un Codice Catastale Comune errato?

Se si inserisce un Codice Catastale Comune errato, è probabile che i risultati ottenuti siano imprecisi o non corrispondano al comune desiderato. Pertanto, è importante essere accurati nell’inserimento dei dati per ottenere il Codice Catastale Comune corretto. In caso di dubbi, è consigliabile verificare l’accuratezza del codice tramite fonti ufficiali come l’ISTAT o l’Ufficio del Territorio del comune di interesse.

Il Codice Catastale Comune è uno strumento utile per identificare in modo univoco i comuni italiani. La sua corretta dicitura è essenziale per le pratiche amministrative e le comunicazioni ufficiali. Ricordate di verificarlo e utilizzarlo correttamente per evitare inconvenienti e errori nelle vostre procedure burocratiche.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!