L’attrazione principale di Putignano è il suo famoso Carnevale, uno dei più antichi e grandi d’Italia. Si svolge ogni anno dal 26 dicembre al martedì grasso e attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Il carnevale di Putignano è caratterizzato da spettacolari sfilate di carri allegorici e maschere in costumi tradizionali. La città offre anche una gamma di divertimenti, come concerti di musica, spettacoli di teatro, danza e fuochi d’artificio.
La città vanta anche una ricca storia e cultura, che possono essere apprezzate esplorando le sue numerose provincia-di-bari‘ title=’Putignano è una città della provincia di Bari’>della città sono anche attrazioni da non perdere.
Per gli amanti dell’arte, Putignano offre anche un’opportunità unica di ammirare le sue chiese barocche, tra cui la Chiesa di San Francesco d’Assisi, che ospita anche il Convento dei Cappuccini. Questa magnifica chiesa si distingue per le sue decorazioni in stucco, gli affreschi di Giuseppe Mastroleo e l’altare maggiore in marmo.
Per coloro che amano la natura, il parco nazionale dell’Alta Murgia nei pressi della città e la costa adriatica offrono la possibilità di escursioni, passeggiate e gite in bicicletta. La costa adriatica ospita anche alcune delle spiagge più belle d’Italia, come la spiaggia di Monopoli, la spiaggia di Polignano a Mare e la spiaggia di Alimini.
In termini di gastronomia, Putignano non delude. La cucina della regione di Puglia è basata su prodotti freschi e locali, che includono olio d’oliva, verdure, pesce e carne. Tra i piatti principali della regione ci sono le celebri “orecchiette”, una specie di pasta fatta a mano che si serve con sugo di pomodoro fresco, pecorino e cime di rapa. Gli appassionati di cucina dovrebbero anche provare altri piatti tipici, come la “focaccia” e la “taralli”.
In sintesi, Putignano è una città incantevole che offre una vasta gamma di attività per soddisfare i gusti di tutti i visitatori. Dagli spettacolari carri allegorici del Carnevale alle chiese barocche, dalle opportunità di escursioni nella natura allo splendore delle spiagge, c’è qualcosa per tutti in questa affascinante città pugliese.