Il pure di fave e patate con ciccioli di guanciale e salsa al pecorino è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della cucina romana. Si tratta di un piatto saporito e nutriente, perfetto per i mesi invernali ma anche per le stagioni fresche.

Per preparare il pure di fave e patate con ciccioli di guanciale e salsa al pecorino, è necessario avere a disposizione gli ingredienti principali, ossia le fave secche, le patate, i ciccioli di guanciale e il pecorino romano. Inoltre, saranno necessari alcuni ingredienti aggiuntivi, tra cui aglio, olio extravergine di oliva, brodo di carne, sale e pepe.

Per preparare il pure di fave e patate con ciccioli di guanciale e salsa al pecorino, iniziate dalle fave secche: ammorbiditele in acqua fredda per una notte intera. Dopodiché, cucinate le fave in una pentola con dell’acqua e un battuto di aglio e prezzemolo per almeno un’ora, fino a che saranno morbide. Scolatele e passatele al setaccio, ottenendo così un pure di fave morbido e omogeneo.

A questo punto, cuocete le patate in una pentola con dell’acqua, finché saranno morbide e facilmente schiacciabili con una forchetta. Una volta cotte, schiacciatele con lo schiacciapatate, ottenendo così una purea di patate. Unite il pure di fave a quello di patate, mescolando bene.

Nel frattempo, in una padella, rosolate dei ciccioli di guanciale finché saranno croccanti e dorati. Unite i ciccioli al pure di fave e patate e mescolate bene.

Infine, preparate la salsa al pecorino romano: grattugiate il formaggio e scioglietelo in una pentola con un po’ di olio e brodo di carne. Mescolate fino a che il formaggio sarà completamente sciolto e la salsa sarà liscia e omogenea.

Per servire il pure di fave e patate con ciccioli di guanciale e salsa al pecorino, mettete il pure in una ciotola e versate sopra la salsa al pecorino, mescolando delicatamente il tutto. Potrete guarnire il piatto con un po’ di ciccioli di guanciale extra e un pizzico di pepe nero macinato fresco.

Il pure di fave e patate con ciccioli di guanciale e salsa al pecorino è un piatto perfetto per un pranzo invernale, da accompagnare con del pane caldo e un bicchiere di vino rosso corposo. Grazie alla sua consistenza cremosa e al suo sapore intenso, questo piatto conquisterà i palati di tutti gli amanti della cucina tradizionale italiana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!