Il in stoffa giapponese, conosciuto come “moppet” o “Daruma doll”, è un oggetto tradizionale molto popolare nella cultura giapponese. Questo pupazzo, realizzato interamente a mano, rappresenta la figura di Bodhidharma, un monaco buddista indiano che si dice abbia fondato la scuola zen in Cina.

Il pupazzo Daruma è realizzato con uno stile unico e caratteristico. Solitamente è realizzato con stoffa di cotone, ma può anche essere fatto di legno. La forma è molto essenziale e simmetrica, con una testa rotonda e un corpo senza braccia né gambe. La parte frontale del pupazzo è dipinta con il volto di Bodhidharma, caratterizzato dalle sopracciglia spesse e gli occhi grandi che non sono riempiti, ma lasciati bianchi.

Una caratteristica particolare e distintiva del pupazzo Daruma è che è sempre privo di equilibrio. Ciò significa che quando lo si sposta, si autosalda e ritorna immediatamente nella posizione eretta. Questo è un simbolo di perseveranza e determinazione. La filosofia che il pupazzo rappresenta è basata sulla leggenda di Bodhidharma, che si dice abbia trascorso nove anni meditando all’interno di una grotta, durante i quali le sue braccia e le gambe si sono atrofizzate a causa dell’immobilità.

I pupazzi Daruma sono spesso associati alla buona fortuna e al raggiungimento degli obiettivi. Tradizionalmente, vengono offerti come doni agli amici o ai familiari per incoraggiarli nei loro obiettivi e progetti. Quando si riceve un moppet Daruma, il viso è completamente bianco. La persona che lo riceve deve disegnare un occhio, preferibilmente l’occhio destro, e formulare un desiderio o un obiettivo che si vuole realizzare. Una volta che l’obiettivo è stato raggiunto, si può disegnare il secondo occhio.

Molte persone usano i pupazzi Daruma come strumento di motivazione personale. Ad esempio, se qualcuno ha un obiettivo di perdere peso, può disegnare un occhio sul pupazzo Daruma e, ogni volta che raggiunge un piccolo traguardo, può disegnare un altro occhio. Questo crea un senso di progresso e soddisfazione personale.

I pupazzi Daruma sono anche un simbolo importante durante il periodo del Capodanno giapponese. In questa occasione, si bruciano i vecchi figurini Daruma e se ne acquistano di nuovi come auspicio per l’anno nuovo. Questa tradizione rappresenta la rinascita e l’inizio di nuovi cicli nella vita delle persone.

In conclusione, il pupazzo Daruma è un oggetto tradizionale giapponese che rappresenta la perseveranza e l’impegno nel raggiungimento degli obiettivi. Con il suo design simmetrico e le sue caratteristiche uniche, i pupazzi Daruma sono uno dei simboli culturali più riconoscibili del Giappone. Sia che vengano utilizzati come amuleti per la buona fortuna o come strumenti di motivazione personale, i pupazzi Daruma rimangono un tesoro per la cultura giapponese e un’icona del desiderio di superare le sfide e perseguire i sogni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!