La Puglia, situata nel sud dell’Italia, è una regione ricca di meraviglie naturali, arte e cultura. Mentre il Salento, nel sud della regione, è una destinazioni più popolari, la Puglia Settentrionale offre un fascino unico che vale la pena esplorare.
Un punto di partenza ideale per scoprire questa parte della Puglia potrebbe essere Bari, la sua capitale. Con il suo centro storico, noto come “Bari Vecchia”, ricco di stradine pittoresche, chiese e palazzi storici, Bari incanta con il suo autentico sapore mediterraneo. Potete passeggiare lungo il lungomare, ammirando il bellissimo mare Adriatico, e fare una sosta presso il Castello Svevo, uno dei simboli della città.
Da Bari, potrete dirigervi verso la famosa Valle d’Itria, famosa per i suoi trulli. Alberobello, con i suoi trulli tradizionali, è patrimonio dell’UNESCO ed è un luogo unico al mondo. Potrete passeggiare tra queste straordinarie case con i tetti a forma di cono e scoprire la tradizione dei trulli, costruiti senza l’uso di malta.
La Valle d’Itria offre anche altre gemme da scoprire, come Martina Franca, una città barocca con il suo centro storico ben conservato, Ostuni, conosciuta come “La Città Bianca” per le sue caratteristiche case bianche, e Cisternino, un borgo antico che sfoggia una bellissima vista panoramica.
Lungo la costa, troverete una serie di città affascinanti. Trani, con la sua magnifica cattedrale e il porto, offre una vista mozzafiato sull’Adriatico. Giovinazzo, invece, con il suo centro storico incantevole e le sue mura medievali, vi farà sentire come se foste tornati indietro nel tempo.
La Puglia Settentrionale è anche famosa per le sue meravigliose spiagge. Polignano a Mare, con le sue scogliere a picco sul mare, è una località balneare spettacolare. Potrete fare un tuffo nelle acque cristalline del mare Adriatico o fare una passeggiata romantica lungo il lungomare.
Se siete appassionati di enogastronomia, non potrete fare a meno di gustare la cucina pugliese. La focaccia barese, le orecchiette, le olive e l’olio extravergine di oliva sono solo alcune delle prelibatezze che potrete assaporare. Numerose cantine della zona offrono degustazioni di vini pregiati come il Primitivo di Manduria e il Negramaro.
Infine, non dimenticate di visitare il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, un’area naturale protetta con paesaggi mozzafiato e un patrimonio di flora e fauna unico. Potrete fare lunghe passeggiate, praticare il birdwatching o semplicemente godervi la tranquillità della natura.
In conclusione, la Puglia Settentrionale è una regione che offre una combinazione perfetta di storia, cultura, natura e bellezze paesaggistiche. Ogni città e ogni borgo ha la sua peculiarità e il suo fascino unico. Perciò, se volete sperimentare una Puglia diversa, lontano dalle solite mete turistiche, non esitate a esplorare la Puglia Settentrionale.