Il Pterophyllum scalare è originario delle acque dolci dell’Amazzonia e del Rio delle Amazzoni, che spaziano da Perù e Brasile alla Colombia. Questi pesci sono comunemente trovati in fiumi lenti e acque stagnanti, dove si rifugiano tra le radici degli alberi e la vegetazione per sfuggire ai predatori.
Esteticamente, il Pterophyllum scalare è spettacolare. Ha un corpo piatto e compresso lateralmente, che gli dona una forma elegante e slanciata. Il suo colore dorato, con riflessi argentati, rende questa specie particolarmente attraente per gli appassionati di acquariofilia. Inoltre, i suoi lunghi e graziosi pinne, che sembrano delle ali, danno un tocco di eleganza e leggerezza al suo aspetto.
Un altro tratto distintivo di questa specie è il suo comportamento innato. Il Pterophyllum scalare è noto per la sua natura pacifica e per la sua tendenza a formare coppie monogame. Questi pesci hanno un forte legame con il loro partner e spesso si scambiano carezze o si “baciano” con il loro battito di pinne. Questo comportamento sociale e affettuoso li rende molto affascinanti da osservare.
Per mantenere questa specie di pesce angelo dorato in un acquario, è necessario ricreare un ambiente simile a quello in cui si trovano in natura. Gli angeli dorati preferiscono acquari con abbondante vegetazione, che fornisce cibo e nascondigli. Inoltre, è importante avere radici di legno o rocce per creare aree di riposo e nascondigli.
Per quanto riguarda la temperatura dell’acqua, questa specie ha bisogno di un ambiente caldo. La temperatura ideale si aggira intorno ai 25-30 °C. Inoltre, l’acqua deve essere morbida e leggermente acida, con un pH compreso tra 6,5 e 7,5.
Per quanto riguarda l’alimentazione, il Pterophyllum scalare è un predatore che si nutre di piccoli pesci, vermi e crostacei nella natura. In acquario, possono essere nutriti con un’alimentazione a base di granuli di alta qualità, con l’aggiunta occasionale di piccoli pesci vivi o surgelati per arricchire la loro dieta.
La riproduzione del Pterophyllum scalare può essere un processo affascinante da osservare in acquario. Una coppia formata si distingue per il loro comportamento amorevole e la tendenza a pulire una superficie piatta su cui deporre le uova. Una volta deposte, le uova vengono difese dalla coppia e nutriti con piccoli organismi fino a quando non si schiudono i piccoli pesciolini.
In conclusione, il Pterophyllum scalare è un pesce angelo dorato che affascina gli appassionati di acquari con la sua bellezza e il suo comportamento affettuoso. Ricolma i nostri acquari con il suo colore dorato brillante e le lunghe e graziose pinne che sembrano ali. Richiede cure adeguate, compresa l’attenta gestione dell’acqua, una dieta equilibrata e un ambiente adatto alla sua natura. Se curato nel modo giusto, il Pterophyllum scalare può diventare un vero e proprio gioiello vivente nel tuo acquario domestico.