Scicliè una città ricca di storia e cultura, che può vantare la sua inclusione nella lista dei siti UNESCO del Val di Noto. La sua storia risale all’epoca araba, quando fu elevata a centro amministrativo del territorio. Successivamente, durante il periodo normanno, la città si sviluppò ulteriormente, conservando ancora oggi numerosi edifici di stile barocco che testimoniano il suo glorioso passato.
Uno dei luoghi di interesse assolutamente da non perdere a Scicliè senza dubbio il centro storico, caratterizzato da strette strade e piccoli vicoli che si snodano tra abitazioni antiche e palazzi nobiliari. Qui è possibile ammirare la chiesa di San Bartolomeo, uno dei principali simboli della città, con la sua imponente facciata decorata da statue e stucchi.
Ma Scicliè anche famosa per la sua tradizione religiosa. Ogni anno, durante la Settimana Santa, si svolgono le caratteristiche processioni che richiamano fedeli da tutto il mondo. I colori, i suoni e la devozione che si avvertono in queste occasioni sono davvero uniche ed emozionanti.
Gli amanti del cinema non possono perdere la visita al Commissariato di Scicli, famoso per essere stato il set della celebre serie di televisione “Il Commissario Montalbano”. Qui è possibile rivivere le atmosfere del commissariato immaginato dallo scrittore Andrea Camilleri, passeggiando per le stesse stradine in cui il commissario Montalbano si muoveva alla ricerca della verità.
Ma Scicliè anche natura e spiagge incontaminate. A pochi chilometri dal centro cittadino si trovano le bellissime spiagge di Sampieri, caratterizzate dalla sabbia fine e dalle acque cristalline. Un luogo ideale per trascorrere giornate all’insegna del relax e del sole.
La gastronomia locale è un’altra delle attrattive di Scicliè. Qui è possibile gustare piatti tipici della tradizione siciliana, come la pasta al forno, la caponata e il famoso cannolo siciliano. I ristoranti e le trattorie del centro storico offrono un’ampia scelta di specialità locali, preparate con grande maestria e passione.
Scicliè una città che merita sicuramente di essere visitata. La sua bellezza, il suo patrimonio storico-culturale e la sua autenticità la rendono una destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e dove è possibile godere appieno della bellezza della natura e dell’arte.
In conclusione, se stai pianificando una visita in provincia di Ragusa, non puoi non includere Scicliè nel tuo itinerario. La sua storia, la sua cultura e la sua bellezza ti lasceranno sicuramente incantato e desideroso di tornarci ancora.