Situata sulla costa del Mar Mediterraneo, Marsiglia è la seconda città più grande di Francia e il principale porto del paese. La città è stata fondata dai Greci nel 600 a.C. ed è diventata una importante colonia commerciale nel corso dei secoli. Oggi, Marsiglia è famosa per il suo vibrante porto vecchio, con i suoi ristoranti di pesce, i negozi di souvenirs e l’animata vita notturna.
Una delle prime cose da fare a Marsiglia è visitare il Vieux Port, o Vecchio Porto. Questa è la parte più antica del porto e uno dei punti focali della città. Qui è possibile ammirare le caratteristiche barche da pesca che si trovano ancorate e gustare un delizioso pasto a base di pesce fresco in uno dei ristoranti che si affacciano sul porto. Durante il giorno, il Vecchio Porto è un luogo ideale per fare una passeggiata e godersi l’atmosfera vivace della città.
Un’altra attrazione di Marsiglia è la Basilique Notre-Dame de la Garde, situata sulla collina omonima. Questa chiesa è uno dei simboli della città ed è famosa per la sua splendida architettura. Dal punto più alto della collina, è possibile godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare. La chiesa è dedicata a Nostra Signora della Guardia, protettrice dei marinai.
Marsiglia offre anche diverse attività culturali ed artistiche. Il MuCEM, Museo delle civiltà europee e mediterranee, è un punto di riferimento nella città. Situato vicino al Vecchio Porto, il museo ospita mostre permanenti ed eventi che celebrano la cultura mediterranea. Un’altra tappa interessante è il Museo d’Arte Contemporanea, che ospita una vasta collezione di arte moderna e contemporanea.
Per gli amanti della storia, Marsiglia offre anche una serie di siti storici da visitare. Il Fort Saint-Jean, costruito nel 1664, è un’imponente fortezza che fungeva da sistema difensivo per la città. Oggi, il forte è aperto al pubblico e ospita anche una caffetteria con una splendida vista sul mare. Un’altra attrazione storica è il quartiere del Panier, la parte più antica di Marsiglia. Con le sue strette stradine acciottolate e le case colorate, il Panier è un luogo pittoresco da esplorare.
Infine, non si può visitare Marsiglia senza assaggiare alcuni dei deliziosi piatti locali. La cucina marsigliese è influenzata da diverse tradizioni culinarie, tra cui la cucina le e quella mediterranea. Le specialità includono la bouillabaisse, una zuppa di pesce tradizionale, e la sardinade, sardine alla griglia servite con verdure fresche. Inoltre, non si può lasciare Marsiglia senza assaggiare la famosa pastis, un liquore all’anice tipico della regione.
In conclusione, Marsiglia è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Con le sue splendide viste sul mare, i suoi affascinanti siti storici e la sua vivace scena culinaria, Marsiglia è senza dubbio un luogo da visitare sulla Provenza Alpi Costa Azzurra.