Prisma è una serie televisiva spagnola prodotta da Netflix. La prima stagione è stata pubblicata nel marzo 2018, con un successo immediato a livello mondiale. La serie è stata diretta da Daniel Écija e firmata dalla casa di produzione spagnola, Zeta Audiovisual.

La trama di Prisma si svolge in una dimensione parallela in cui il tempo viene manipolato da una misteriosa fonte. La serie segue le vicende di un gruppo di otto persone provenienti da tutto il mondo che scoprono di essere legate tra loro da un’energia psichica conosciuta come “sensate”. I sensate possono comunicare tra loro telepaticamente, utilizzare le abilità degli altri membri del gruppo e condividere le loro esperienze di vita.

La serie è stata concepita come un’opera corale, con ogni episodio che approfondisce la vita dei singoli personaggi, le loro relazioni personali e le sfide che devono affrontare. Ogni personaggio viene rappresentato dal suo attore originale e ogni scena viene girata in una località diversa del mondo.

Il cast di Prisma è eccezionale e include nomi come Brian J. Smith (Will Gorski), Tuppence Middleton (Riley Blue), Max Riemelt (Wolfgang Bogdanow), Doona Bae (Sun Bak), Miguel Ángel Silvestre (Lito Rodriguez), Tina Desai (Kala Dandekar), Jamie Clayton (Nomi Marks) e Alfonso Herrera (Hernando Fuentes).

Il grande successo di Prisma si deve, oltre alla trama innovativa e coinvolgente, anche alla rappresentazione delle tematiche sociali e culturali. La serie affronta questioni come l’omosessualità, la transessualità, il razzismo, l’identità di genere, la religione e la politica, mostrando le loro intersezioni e relazioni.

La serie ha ricevuto recensioni molto positive dai critici e dai fan di tutto il mondo. Molti hanno applaudito la rappresentazione accurata e rispettosa delle tematiche sociali, così come la sceneggiatura dinamica, le performance degli attori e la regia innovativa.

Netflix ha confermato una seconda stagione di Prisma, che ha debuttato il 5 maggio 2017. La nuova stagione ha approfondito la trama e le relazioni tra i personaggi, mostrando nuove sfide e sviluppi sorprendenti. Tuttavia, a dicembre 2017, è stato annunciato che la serie non avrebbe avuto un terzo capitolo.

Malgrado l’insuccesso dell’ultimo capitolo, Prisma rimane una serie televisiva molto amata dai fan, che sono stati al suo fianco sin dal primo episodio. La serie è stata un trionfo per Netflix, dimostrando che i programmi televisivi possono avere contenuti impegnativi e rispettare la diversità senza compromettere il divertimento e l’emozione degli spettatori.

In conclusione, Prisma è una serie televisiva innovativa e coinvolgente che ha affrontato le tematiche sociali e culturali in modo accurato e rispettoso. La serie rimane una grande pietra miliare nella storia della televisione, dimostrando che il pubblico è pronto per contenuti impegnativi e inclusivi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!