La è un gioco di carte molto amato e diffuso in Italia. Si gioca con un mazzo di carte italiane, ovvero le classiche carte da . Ogni carta ha un valore specifico e l’obiettivo del gioco è ottenere il punteggio più alto possibile.

Ma quante punti sono in gioco durante una partita di primiera? Vediamolo insieme. Innanzitutto, bisogna fare una premessa: il punteggio è determinato da diverse combinazioni di carte che si possono formare durante il gioco.

La combinazione più ambita è la primiera, da cui il nome del gioco stesso. La primiera è data da una sequenza di carte dello stesso seme, in ordine decrescente. Ad esempio, se si ha un asso, un re, un cavallo, un fante e un sette di coppe, si ha una primiera di coppe. La primiera dà il punteggio massimo, ovvero 120 punti.

Ma ci sono anche altre combinazioni che permettono di ottenere punti durante la partita. Ad esempio, se si hanno tre carte dello stesso valore, si ottengono 20 punti. Se si hanno quattro carte dello stesso seme, ma non in ordine decrescente, si ottengono 15 punti. Se si hanno quattro carte dello stesso valore, si ottengono 14 punti. E se si hanno tre carte dello stesso seme, ovvero un terzo, uno dei tre dadi, si ottengono 13 punti.

Ma non è finita qui. Durante la partita è possibile ottenere ulteriori punti grazie ai cosiddetti “punti di sette”. Se durante il gioco si prende un 7, si otterranno 7 punti. Se si prende un secondo 7 dello stesso seme, si otterranno 14 punti. E così via, aumentando di 7 punti ogni volta che si prende un 7 del seme corrispondente.

Inoltre, c’è la possibilità di ottenere punti extra grazie alle cosiddette “scope”. Una scopa è quando si prendono tutte le carte sul tavolo con una sola giocata. Se si fa una scopa, si ottengono 1 punto extra per ogni scopetto, ovvero per ogni carta che vale un punto.

In conclusione, durante una partita di primiera sono in gioco molti punti, che possono variare a seconda delle combinazioni di carte e delle mosse dei giocatori. La primiera dà il punteggio massimo di 120 punti, ma ci sono anche altre combinazioni che permettono di ottenere punti durante la partita. Inoltre, ci sono i punti di sette e i punti delle scope, che permettono di aumentare il punteggio finale. Quindi, per vincere una partita di primiera, bisogna fare attenzione a tutte queste combinazioni e tattiche per ottenere il punteggio più alto possibile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!