I primi piatti sono sempre un’ottima scelta per iniziare un pasto in modo gustoso e leggero. Se siete amanti dei frutti di mare e degli , vi consiglio di provare due davvero deliziose: i primi piatti di Gamberi e Crema di Asparagi.

La prima ricetta che vi propongo è quella dei Gamberi con Crema di Asparagi. Per preparare questo piatto avrete bisogno di alcuni ingredienti di base: gamberi freschi, asparagi, cipolla, brodo vegetale, panna fresca, burro, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Per iniziare, bisognerà pulire bene i gamberi: togliete la testa e il carapace, ma lasciate la coda intatta per una presentazione più accattivante. In una padella antiaderente, fate rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio extravergine di oliva e, quando sarà dorata, unite i gamberi. Fate cuocere per minuto, girandoli spesso, fino a quando saranno ben rosolati.

Nel frattempo, preparate la crema di asparagi. In una pentola, fate soffriggere la cipolla con un po’ di burro, quindi aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti. Fate cuocere per qualche minuto, poi aggiungete il brodo vegetale. Lasciate cuocere fino a quando gli asparagi saranno morbidi, quindi frullate tutto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Una volta pronta la crema di asparagi, unite i gamberi precedentemente rosolati e lasciate cuocere per qualche minuto in modo che i sapori si amalgamino. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

Il secondo primo piatto che vi propongo è la Crema di Asparagi con Gamberi. Questa ricetta è perfetta per i vegetariani, in non prevede l’utilizzo di gamberi o altri frutti di mare. Gli ingredienti necessari sono: asparagi, cipolla, brodo vegetale, panna fresca, burro, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Per preparare la crema di asparagi, procedete come descritto in precedenza: soffriggete la cipolla con un po’ di burro, aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti e cuoceteli per qualche minuto. Aggiungete il brodo vegetale e lasciate cuocere fino a che gli asparagi saranno morbidi. Frullate tutto fino ad ottenere una crema vellutata.

In un’altra padella, fate rosolare i gamberi con un po’ di olio extravergine di oliva fino a quando saranno ben cotti. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

Per servire i primi piatti, versate la crema di asparagi in una fondina o una tazza, aggiungete qualche gambero rosolato al centro e decorate il tutto con un filo di panna fresca. Potrete aggiungere anche qualche briciola di pane croccante per una maggiore consistenza.

Questi primi piatti di Gamberi e Crema di Asparagi sono davvero deliziosi e perfetti per stupire i vostri ospiti durante una cena elegante o per coccolarvi con un pasto speciale. Non esitate a sperimentare ulteriori varianti o ad aggiungere altri ingredienti secondo il vostro gusto. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!