Situati sull’incantevole isola di Capri, i Giardini di Augusto sono una delle attrazioni turistiche più famose dell’isola. Questi offrono una vista spettacolare sul Golfo di Napoli e sono un luogo ideale per una passeggiata rilassante e panoramica. Tuttavia, molti visitatori si chiedono quali siano i prezzi per accedere a questa meraviglia naturale.

I prezzi di ingresso ai Giardini di Augusto variano a seconda della stagione e dell’età del visitatore. Durante l’alta stagione, che va da aprile a ottobre, il costo del biglietto per un adulto è di 2,00 euro. I bambini fino ai 6 anni d’età hanno l’ingresso gratuito, mentre i bambini dai 7 ai 18 anni e gli studenti fino ai 25 anni pagano un biglietto ridotto di 1,00 euro. È importante notare che sarà richiesta una prova d’età o di appartenenza alla fascia di prezzo ridotta.

Durante la bassa stagione, dai mesi di novembre a marzo, i prezzi di ingresso ai Giardini di Augusto sono leggermente inferiori. Gli adulti pagano 1,00 euro per accedervi, mentre i bambini dai 7 ai 18 anni e gli studenti fino ai 25 anni pagano 0,50 euro. I bambini fino ai 6 anni d’età continuano ad avere l’ingresso gratuito. È possibile acquistare i biglietti direttamente presso l’ingresso dei giardini.

È importante tenere presente che i Giardini di Augusto sono aperti tutti i giorni, dalle 9:00 alle 17:00 durante l’alta stagione e dalle 9:00 alle 16:00 durante la bassa stagione. Ciò significa che i visitatori possono godere di ore di luce per ammirare questa bellezza naturale.

La visita ai Giardini di Augusto offre ai turisti l’opportunità di immergersi nella tranquillità e nella bellezza di Capri e di ammirare da la famosa roccia a forma di faraglione denominata “i Faraglioni”. Inoltre, i visitatori potranno passeggiare tra varie piante e fiori mediterranei, che creano un’atmosfera unica e suggestiva.

I giardini sono ben tenuti e ben curati, offrendo ai visitatori un ambiente piacevole e rilassante. E se desiderate sapere di più sulla storia dei giardini e sull’importanza di questa zona per l’imperatore Augusto, potete usufruire delle guide turistiche presenti sul posto.

Infine, è opportuno sottolineare che i Giardini di Augusto sono facilmente raggiungibili da diversi punti dell’isola, che è possibile percorrerla a piedi o utilizzando i numerosi mezzi di trasporto disponibili. Si consiglia di indossare scarpe comode e abbigliamento adatto alle condizioni climatiche, in quanto le passeggiate nei giardini sono su sentieri leggermente accidentati.

In conclusione, i prezzi per visitare i Giardini di Augusto a Capri sono accessibili a tutti e variano a seconda della stagione e dell’età del visitatore. Questo luogo incantevole offre una vista panoramica mozzafiato e un’atmosfera rilassante, in cui è possibile immergersi nella natura e nella storia di Capri. Non perdete l’opportunità di visitare uno dei luoghi più affascinanti dell’isola e fare un tuffo nella bellezza delle sue meraviglie naturali.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!