Situata nella parte settentrionale del paese, Cairo è la capitale dell’Egitto e una città più grandi dell’Africa e del mondo arabo. La sua posizione vicino al fiume Nilo e nel bel mezzo del deserto rende il clima del Cairo molto caldo e secco per gran parte dell’anno.
In generale, il Cairo ha un clima desertico caldo. Le estati sono lunghe e molto calde, con temperature che possono raggiungere i 40 gradi Celsius (104 gradi Fahrenheit). Le temperature minime estive si aggirano intorno ai 25 gradi Celsius (77 gradi Fahrenheit) durante la notte. Le estati sono anche caratterizzate da una bassa umidità, rendendo il caldo più sopportabile.
L’inverno a Cairo è moderatamente mite, con temperature medie giornaliere intorno ai 17 gradi Celsius (63 gradi Fahrenheit). Le temperature notturne possono scendere a 10 gradi Celsius (50 gradi Fahrenheit). Anche l’inverno registra una bassa umidità, ma può essere influenzato da venti freddi provenienti dal deserto, chiamati “Khamaseen”, che possono portare a temporali e forti raffiche di vento.
La primavera e l’autunno a Cairo sono considerate le stagioni più piacevoli, con temperature medie diurne che oscillano tra i 20 e i 25 gradi Celsius (68-77 gradi Fahrenheit). Le notti sono fresche, con temperature che scendono attorno ai 12-15 gradi Celsius (54-59 gradi Fahrenheit). Queste stagioni sono caratterizzate da un clima più stabile e da periodi con cieli sereni.
Il Cairo può occasionalmente sperimentare la formazione di nebbie dense, specialmente nelle prime ore del mattino, a causa dell’umidità proveniente dal fiume Nilo e dall’irrigazione agricola. Le nebbie tendono a dissolversi man mano che il sole sorge e le temperature si riscaldano.
Durante l’estate, le precipitazioni nel Cairo sono scarse e occasionali. Le piogge scarseggiano anche durante il resto dell’anno, con una media annuale di soli 20 millimetri. Tuttavia, quando le piogge si verificano, possono essere intense e portare a inondazioni localizzate a causa del sistema di drenaggio irregolare della città.
Oltre alla temperatura e alle precipitazioni, è importante considerare la qualità dell’aria a Cairo. A causa del traffico congestionato, dell’industria e dell’uso di carburanti di bassa qualità, la città spesso soffre di alta concentrazione di inquinanti atmosferici. Gli abitanti di Cairo sono spesso consigliati di limitare le attività all’aperto, specialmente quando l’indice di qualità dell’aria raggiunge livelli pericolosi.
In sintesi, Cairo è caratterizzata da un clima desertico caldo, con estati lunghe e molto calde e inverni miti. Le primavere e gli autunni offrono temperature piacevoli, anche se la città può occasionalmente sperimentare fenomeni meteorologici come nebbie dense e raffiche di vento provenienti dal deserto. È importante tenere conto anche della qualità dell’aria a Cairo, poiché l’inquinamento atmosferico può rappresentare una sfida per la salute pubblica.