La Trezza è un luogo che si può definire un vero e proprio nascosto, lontano dai circuiti turistici più frequentati. Qui, tra stradine strette e case bianche adornate di colorati fiori, si può respirare un’atmosfera unica che porta indietro nel tempo. I pescatori locali, con le loro imbarcazioni colorate ormeggiate in riva al mare, sono testimoni di una tradizione secolare che ancora oggi continua a vivere.
Una delle attrazioni principali di La Trezza è il suo pittoresco porto, caratterizzato da una piccola di ghiaia e una banchina dove si concentrano i pescherecci colorati. Qui è possibile assistere all’arrivo delle barche, vedere i pescatori riparare le reti e acquistare pesce fresco direttamente dal mare. Le giornate trascorse in questo luogo magico sono riempite dalle voci dei pescatori, dal canto degli uccelli marini e dall’odore salmastro del mare.
Non mancano le trattorie e i che deliziano i visitatori con specialità gastronomiche a base di pesce fresco. I piatti tipici includono spaghetti alle vongole, calamari fritti, ricci e, naturalmente, arancini di pesce. La cucina di La Trezza è famosa per la sua semplicità e autenticità, con ingredienti freschi e di alta qualità che rendono ogni piatto un’esperienza indimenticabile.
La Trezza è anche nota per la sua forte tradizione legata alla festa di San Giovanni, patrono dei pescatori. Ogni anno, il 24 giugno, il villaggio si anima con celebrazioni religiose, fuochi d’artificio e processioni in mare. Durante questa festività, la comunità si riunisce per onorare San Giovanni e ringraziare per i doni del mare.
Gli amanti della natura troveranno a La Trezza una vasta gamma di spiagge bellissime e selvagge, come ad esempio la spiaggia di Santa Tecla, facilmente raggiungibile con una breve passeggiata. Qui si potrà godere di un panorama mozzafiato, fare una nuotata nelle acque cristalline del mare Ionio e prendere il sole su una spiaggia ancora poco frequentata dai turisti.
Infine, ma non meno importante, La Trezza è un punto di partenza ideale per esplorare altre attrazioni vicine, come l’Etna, la città barocca di Catania, Taormina e le incantevoli isole Eolie.
In sintesi, La Trezza è un luogo incantevole che offre un’esperienza autentica della cultura siciliana legata al mare e alla pesca. Chiunque visiti questo pittoresco borgo marinaro rimarrà affascinato dalla sua bellezza naturale, dai suoi sapori unici e dalla sua autenticità. Un vero per gli amanti del mare e della tradizione.