Antipasti leggeri
Iniziamo con qualche idea per l’antipasto. L’estate è l’occasione perfetta per preparare insalate fresche e colorate, con tante verdure e una spruzzata di limone per dare un’aggiunta di freschezza. Si possono anche preparare delle bruschette, magari con pomodori freschi, basilico e mozzarella, oppure con avocado e salmone affumicato.
Primi piatti freddi
Per il primo piatto, si possono preparare delle zuppe fredde, come il gazpacho o la vichyssoise, oppure optare per dei classici piatti freddi come il riso freddo con verdure e formaggio feta, oppure la pasta fredda con pomodorini, olive e tonno.
Secondi piatti leggeri
Per il secondo piatto, si può optare per il pesce, magari grigliato o cotto al vapore, accompagnato da una salsa di limone o di erbe aromatiche. Si possono anche preparare dei piatti di carne leggeri, come il pollo al limone o la carne arrostita con verdure grigliate.
Insalate
L’estate è anche l’occasione per preparare delle insalate ricche e sfiziose, magari con ingredienti insoliti come i mirtilli e il formaggio di capra, oppure con l’avocado e il salmone affumicato. Si possono anche preparare delle insalate di riso o di pasta, con tante verdure e formaggi freschi.
Frutta fresca
Per il dessert, si può optare per la frutta fresca di stagione, come le fragole, i meloni o le pesche, oppure per un gelato o una granita fresca. Si possono anche preparare dei frullati o delle bevande fresche a base di limone o di menta fresca.
Conclusioni
In conclusione, il pranzo in ufficio può diventare un momento gustoso e piacevole anche in estate, grazie al menu fresco e leggero che si può preparare. Basta un po’ di fantasia e qualche ingrediente fresco per creare piatti deliziosi e invitanti, che sazieranno sia il palato che l’occhio. E chi l’ha detto che il pranzo in ufficio debba essere noioso o poco gustoso? Con queste idee, la pausa pranzo diventerà un momento di relax e piacere.