Se sei un appassionato di vini e viaggi spesso in Europa, potresti chiederti se è possibile portare del vino sull’Eurostar. L’Eurostar è un treno ad alta velocità che collega Londra a Parigi, Bruxelles e altre città europee. Questo mezzo di trasporto è molto popolare tra i viaggiatori, ma le regole riguardanti il trasporto di liquidi possono variare da un paese all’altro. Vediamo quindi se è possibile portare del vino sull’Eurostar.

Prima di tutto, è importante sapere che l’Eurostar ha delle regole specifiche riguardo al trasporto di liquidi a bordo. Secondo queste regole, è consentito imbarcare liquidi in contenitori da 100 millilitri o meno, da tenere in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile con una capacità massima di un litro. Questo si applica anche al vino. Tuttavia, è importante notare che il vino è considerato un liquido e, quindi, le restrizioni si applicano anche a questo.

Se hai intenzione di portare una bottiglia di vino a bordo dell’Eurostar, sarai deluso nel sapere che non è possibile farlo. La ragione principale dietro questa restrizione è la sicurezza. Le restrizioni sui liquidi sono state introdotte dopo un fallito tentativo di attacco terroristico nel 2006, che coinvolgeva il trasporto di liquidi esplosivi in aereo. Anche se l’Eurostar non è un aereo, le regole vengono applicate per prevenire qualsiasi possibile minaccia.

Tuttavia, ci sono modi alternativi per portare del vino durante il tuo viaggio sull’Eurostar. Ad esempio, puoi acquistare una bottiglia di vino all’interno della zona duty-free delle stazioni sia di partenza che di arrivo. Le bottiglie acquistate sono generalmente fausti identificate come pronte per essere imbarcate a bordo dell’aereo. Questo significa che rispettano le restrizioni di sicurezza in vigore.

Inoltre, puoi anche sfruttare il servizio di consegna di vino dell’Eurostar. L’Eurostar ha stretto una partnership con una selezione di vigneti, che ti permette di acquistare bottiglie di vino direttamente online e di farle consegnare al tuo posto a sedere durante il tuo viaggio. Questo ti permette di goderti una selezione di vini di qualità selezionati mentre attraversi le campagne europee.

Infine, se preferisci portare una bottiglia di vino di tua scelta e non vuoi fare affidamento sui servizi di consegna di vino dell’Eurostar, puoi sempre acquistare una bottiglia alla stazione di partenza e berla prima di salire a bordo del treno. Tuttavia, è importante considerare le restrizioni sull’ebbrezza pubblica nel paese di partenza e di arrivo.

In conclusione, purtroppo non è consentito portare il vino sull’Eurostar a meno che non venga acquistato all’interno delle zone duty-free delle stazioni o tramite il servizio di consegna di vino dell’Eurostar. Tuttavia, ci sono alternative che ti permettono comunque di goderti un buon bicchiere di vino durante il tuo viaggio, come l’acquisto di bottiglie in stazione o sfruttando i servizi di consegna. Ricorda di rispettare sempre le regole di sicurezza e di consumo di alcol mentre viaggi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!