Tradizionalmente, tutti abbiamo visto e conservato bottiglie di vino in posizione verticale. Questo è dovuto al fatto che ci è stato sempre detto che conservarlo in tale posizione aiuterà a mantenerne la qualità e a prevenire l’ossidazione. Eppure, recentemente c’è stata una sorta di rivoluzione nel mondo del vino, con alcune persone che sostengono che capovolgere la bottiglia potrebbe essere una pratica migliore.
Ma perché qualcuno dovrebbe anche considerare questa possibilità? Bene, l’idea alla base di questa praticare si basa sulla teoria che conservare il vino capovolto potrebbe mantenere il tappo umido, evitando così che si secchi e lasci passare l’ossigeno nella bottiglia. Ossigeno e vino sono una combinazione terribile, poiché l’ossidazione può alterare il sapore e il bouquet del vino, rendendolo meno gradevole da bere.
Ciò che rende praticabile questa idea è il fatto che molti vini di alta qualità utilizzano tappi di sughero, che consentono una piccola quantità di ossigeno di passare attraverso. Se la quantità di ossigeno che entra nella bottiglia è troppa, il vino si deteriorerà più velocemente e la sua qualità ne risentirà. Tuttavia, se l’ossigeno è controllato, potrebbe promuovere il processo di invecchiamento del vino, che termina con un prodotto di qualità superiore.
Conservare le bottiglie di vino capovolte potrebbe impedire che il tappo si secchi, il che significa che rimarrà più efficace nel sigillare la bottiglia e prevenire l’ossidazione. Inoltre, mantenere il tappo umido potrebbe aiutare a prevenire la formazione di muffe o cattivi odori all’interno della bottiglia e preservare la freschezza del vino.
Ma come si può conservare il vino capovolto in modo sicuro? Un’opzione potrebbe essere l’utilizzo di appositi supporti per bottiglie che tengano la bottiglia capovolta in modo stabile. Questi supporti spesso consentono di tenere più di una bottiglia in posizione capovolta, che potrebbe essere utile per i collezionisti di vino che devono gestire grandi quantità di bottiglie.
Sebbene l’idea di conservare il vino capovolto possa sembrare stravagante, alcuni esperti di vino sostengono che sia valsa la pena provare. Ci sono stati alcuni test condotti per verificare l’efficacia di questa pratica, anche se i risultati sono ancora controversi. Alcune persone sostengono di aver notato un miglioramento della qualità del vino conservato capovolto, mentre altri non notano alcuna differenza significativa.
Quindi, alla fine, dipende dalle preferenze personali e dal tipo di vino che si intende conservare. Se sei un appassionato di vini pregiati e hai la possibilità di sperimentare, potresti valutare la possibilità di provare a conservarli . Tuttavia, se non hai esperienza con questa pratica o hai vini meno costosi, potrebbe essere meglio continuare a conservarli in modo tradizionale.
In conclusione, c’è sicuramente una discussione da fare sul fatto che il vino possa essere conservato capovolto. Sebbene ci siano alcuni argomenti a favore di questa pratica, i risultati degli esperimenti finora non sono soddisfacenti. Tuttavia, se sei un appassionato di vini e hai tempo e risorse per sperimentare, potrebbe valerne la pena. Tuttavia, per la maggior parte delle persone, conservare il vino in modo tradizionale rimane la scelta più sicura ed efficace.