Evora è una città ricca di tradizioni e cultura, che risale all’età del bronzo. Durante il periodo fu un importante municipio e successivamente divenne una città fortificata sotto il dominio dei Visigoti. Tuttavia, è soprattutto il periodo medievale che ha lasciato un’impronta indelebile nella città, con il suo centro storico caratterizzato da stradine lastricate, chiese maestose e palazzi nobiliari.
Uno dei principali punti di interesse di Evora è sicuramente il Tempio Romano, un edificio corinzio del I secolo d.C. conservato quasi perfettamente nel cuore della città. Questo monumento è un vero e proprio simbolo di Evora e offre una vista spettacolare sulla piazza circostante.
Un altro luogo da non perdere è la Cattedrale di Evora, un maestoso edificio gotico risalente al XII secolo. Al suo interno si possono ammirare opere d’arte di grande valore e l’accesso alla terrazza panoramica permette di ammirare un panorama mozzafiato sulla città.
Ma Evora non è solo storia e architettura. La gastronomia rappresenta un’altra caratteristica fondamentale di questa destinazione. Uno dei piatti tipici del Portogallo, e quindi anche di Evora, è la Salsa Verde. Questa salsa a base di prezzemolo, aglio, olio d’oliva e aceto viene utilizzata per condire insalate, pesce e carni. La salsa verde è un vero e proprio connubio di sapori, che riesce a esaltare il gusto di qualsiasi piatto.
Evora offre ai visitatori la possibilità di assaggiare questa squisita salsa in molti dei suoi ristoranti tradizionali. Si consiglia di provare la Salsa Verde con piatti tipici come il bacalhau à brás (merluzzo) o il porco à alentejana (maiale). Il sapore fresco ed erbaceo della salsa si sposa perfettamente con la delicata consistenza del pesce o la morbidezza della carne.
Ma la Salsa Verde non è solo una delizia per il palato, è anche un importante elemento della cultura culinaria di Evora. Durante alcune festività locali, come ad esempio la Festa dos Sabores e Saberes Tradicionais, è possibile partecipare a dimostrazioni culinarie in cui chef e cuochi locali spiegano come preparare la Salsa Verde secondo le antiche tradizioni.
Evora è una città che incanta per la sua bellezza e la sua ricchezza storica, ma è anche un luogo dove si possono scoprire e gustare piatti tradizionali deliziosi come la Salsa Verde. Con i suoi tesori architettonici e la sua gastronomia unica, Evora merita senza dubbio una visita. Lasciatevi conquistare dalla magia della città e concedetevi un’esperienza culinaria indimenticabile.