Secondo l’ultimo censimento, la popolazione di Ankara è di circa 5,6 milioni di abitanti. Questo numero è aumentato significativamente nel corso degli anni a causa del rapido sviluppo urbano e dell’industrializzazione della città. Ankara è un importante centro politico, economico e culturale, che attrae persone da tutta la Turchia in cerca di opportunità di lavoro e di una migliore qualità della vita.
La popolazione di Ankara è molto diversificata dal punto di vista etnico e religioso. La maggioranza degli abitanti sono di origine , ma ci sono anche comunità di curdi, armeni e altre minoranze etniche. Questa diversità rende Ankara una città cosmopolita, dove è possibile trovare una varietà di tradizioni, costumi e cucine provenienti da diverse regioni del paese.
Dal punto di vista religioso, Ankara è principalmente musulmana, con la maggioranza degli abitanti che appartiene alla fede islamica. Tuttavia, ci sono anche comunità cristiane, ebraiche e altre minoranze religiose che vivono pacificamente nella città. Ankara è conosciuta per la sua tolleranza religiosa e per il rispetto delle diversità.
La popolazione di Ankara è caratterizzata anche da un alto livello di istruzione. La città ospita numerose università e istituti di ricerca, attirando studenti da diverse parti del paese e anche dall’estero. Questa concentrazione di istituti di istruzione superiore ha contribuito allo sviluppo di una classe intellettuale e culturale molto attiva nella città.
Ankara è anche una delle città turche con il tasso di fertilità più basso. A differenza di molte altre città del paese, dove le famiglie numerose sono comuni, a Ankara la tendenza è verso famiglie più piccole e persone che preferiscono dedicarsi alla carriera professionale. Questo fenomeno può essere attribuito al livello di istruzione più elevato, alle opportunità di carriera e allo stile di vita più moderno che la città offre.
Tuttavia, nonostante il suo rapido sviluppo e la sua popolazione in crescita, Ankara ha ancora sfide da affrontare. Come molte altre grandi città, è alle prese con problemi come il traffico intenso, l’inquinamento e lo sviluppo urbano non pianificato. Le autorità stanno cercando di affrontare queste problematiche attraverso progetti di miglioramento delle infrastrutture, come nuove strade, ferrovie e trasporti pubblici.
In definitiva, la popolazione di Ankara è un mix affascinante di persone provenienti da diverse etnie, religioni e background culturali. Questa diversità contribuisce alla ricchezza della città, creando un ambiente dinamico e aperto al dialogo interculturale. Nonostante le sfide che Ankara può incontrare, la sua popolazione è un tesoro che contribuisce al continuo sviluppo e successo della città.