La popolazione di Alicudi è in diminuzione costante negli ultimi decenni. Molti giovani hanno abbandonato l’isola in cerca di opportunità di lavoro e un futuro migliore nelle grandi città italiane o all’estero. I residenti rimasti sono per lo più anziani che preferiscono vivere in totale tranquillità lontano dal trambusto e dallo stress delle aree urbane.
Alicudi è conosciuta per la sua natura selvaggia e incontaminata. La vegetazione è tipica delle Isole Eolie, con arbusti di lentisco, capperi, ginestre e alberi di carrubo che coprono l’isola. Il paesaggio è caratterizzato da ripide colline e dirupi rocciosi che offrono una panoramica mozzafiato sull’arcipelago e sul mare. L’assenza di strade asfaltate e di mezzi di trasporto motorizzati rende l’isola un luogo ideale per gli amanti delle escursioni a piedi.
Gli abitanti di Alicudi vivono principalmente di agricoltura e pesca. Non ci sono negozi sull’isola, quindi la maggior parte dei beni di prima necessità viene trasportata dall’esterno. Tuttavia, gli abitanti sono abili nell’autosufficienza e coltivano ortaggi, piante aromatiche e frutta sulla terrazze create con muretti a secco, grazie al metodo tradizionale dell’agricoltura terrazzata. La pesca è un’altra attività importante per la sopravvivenza della comunità, con la pesca dei tonni tra le specie più praticate.
La vita quotidiana sull’isola di Alicudi è semplice e tranquilla. Non ci sono infrastrutture turistiche sviluppate come alberghi o ristoranti, ma ci sono diverse case vacanza in affitto gestite dagli abitanti. I visitatori possono godere di una vacanza immersi nella bellezza naturale dell’isola e sperimentare uno stile di vita autentico e tradizionale.
Il momento più vivace dell’anno per la popolazione di Alicudi è durante la settimana di Ferragosto, quando molti residenti che vivono altrove tornano sull’isola per festeggiare insieme. Durante questa settimana, l’isola è animata da musica, balli e cene comuni organizzate sulla spiaggia.
Alicudi è anche un luogo ideale per gli amanti del mare e della vita sottomarina. Le acque cristalline attirano gli appassionati di snorkeling e immersioni, che possono esplorare le ricche praterie di posidonia e gli affioramenti rocciosi popolati da numerosi pesci e specie marine.
Nonostante la diminuzione della popolazione, Alicudi continua ad affascinare i visitatori con la sua bellezza naturale e la sua autenticità. La quiete e la tranquillità dell’isola offrono una pausa rilassante dalla vita frenetica delle città, permettendo ai visitatori di godersi un contatto diretto con la natura e con la tradizione isolana. Alicudi è veramente un gioiello che vale la pena scoprire.