Il principale punto di interesse di Pontecorvo è il Castello di Montecchio, un imponente edificio medievale. Situato su una collina, il castello offre una vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. Il castello è stato costruito dai Longobardi nel IX secolo e poi ampliato dai Normanni. Durante la seconda guerra mondiale, il castello fu usato come una fortezza dalla Wehrmacht. Oggi, il castello è aperto al pubblico come museo delle armi.
Un altro luogo di interesse in città è la chiesa di San Giovanni Battista, nota anche come la Chiesa Madre. Risalente alla fine del XIII secolo, la chiesa è stata restaurata e ampliata nel corso dei secoli. L’interno della chiesa è decorato con bellissimi affreschi del XVII secolo e un altare barocco. La chiesa si trova nella piazza principale di Pontecorvo, la Piazza del Municipio, dove si svolgono molte attività e festività.
La città di Pontecorvo è anche famosa per la sua gastronomia. La cucina di Pontecorvo utilizza prodotti locali e tradizionali. Un piatto tipico della città è la caponata, un piatto a base di melanzane, pomodori, cipolle, capperi e olive. Un altro piatto popolare è la timballo, fatto con pasta, uova, piselli, formaggio e salame. Oltre ai piatti locali, la città è famosa anche per il suo vino. In particolare, la città produce un vino chiamato Colli di Frosinone, che ha ottenuto la denominazione di origine controllata (DOC).
Pontecorvo ha anche una tradizione musicale importante. Durante il Carnevale, la città celebra con la sfilata di musicisti e ballerini nella tradizionale maschera di Pulcinella. Questa tradizione risale al XVII secolo e si crede che sia stata portata a Pontecorvo dai Napoletani. La città ospita anche un festival di musica classica ogni estate, chiamato il Festival Musica in Corte, che attira migliaia di visitatori ogni anno.
La città di Pontecorvo è facilmente raggiungibile in auto o in treno da Roma, Napoli e altre città importanti della regione. Una volta arrivati, ci sono numerose pensioni e hotel in città che offrono alloggio confortevole agli ospiti.
In conclusione, Pontecorvo è una cittadina pittoresca e historica che vanta interessanti luoghi turistici, un’ottima cucina e una forte tradizione musicale. Se si vuole scoprire la vera Italia, Pontecorvo è sicuramente uno dei posti da non perdere.