Per preparare il polpo alla brace, bisogna pulire la creatura e tagliarla a pezzi. Il polpo deve essere cotto sulla brace in modo da ottenere una cottura uniforme e doratura sulla superficie. Il tempo di cottura varia a seconda della grandezza del polpo e del calore della brace. Solitamente, bastano dai 10 ai 15 minuti.
Per il ristretto di pomodoro, bisogna scegliere pomodori maturi e soda. In una pentola, si fa cuocere i pomodori tagliati a cubetti per circa 15-20 minuti, finché il liquido si è ridotto della metà. Si aggiunge uno spicchio d’aglio, una foglia di alloro e un pizzico di sale e pepe a piacere, continuando la cottura per altri 5-10 minuti. Infine, si passa il tutto al passaverdure e si lascia raffreddare.
Il sugo di pomodoro concentrato si sposa perfettamente con la grigliatura del polpo, creando una nota di freschezza e acidità. Per servire, basta disporre il polpo grigliato su un piatto e versare il ristretto di pomodoro sopra di esso.
Il polpo alla brace con ristretto di pomodoro è un piatto molto versatili, che può essere servito come antipasto, piatto principale o anche come un delizioso contorno. L’importante è che i sapori del polpo e del sugo di pomodoro si sposino perfettamente.
Inoltre, il polpo è una fonte di proteine magre, che aiutano a mantenere la massa muscolare. È anche ricco di minerali come il ferro, lo zinco e il selenio. Il pomodoro, invece, è una fonte di vitamina C e antiossidanti.
In conclusione, il polpo alla brace con ristretto di pomodoro è un piatto che va gustato almeno una volta nella vita. I sapori intensi e le note di freschezza si fondono in un connubio di sapori e profumi straordinari. Da provare assolutamente!