Le polpette fredde alla scamorza sono un’ottima alternativa estiva alle classiche polpette da accompagnare ad un primo piatto o da gustare come secondo piatto, soprattutto quando fuori fa caldo e non si ha voglia di accendere il fornello o il forno.

Per preparare le polpette fredde alla scamorza occorrono pochi semplici ingredienti: carne macinata (di maiale, di manzo o di pollo a seconda dei gusti), pancarré ammollato in acqua e strizzato, scamorza affumicata tagliata a cubetti, uova, sale e pepe q.b, prezzemolo tritato e pangrattato per la panatura.

Iniziamo preparando le polpette mettendo la carne macinata in una ciotola, aggiungendo il pancarré ammollato e strizzato e la scamorza affumicata tagliata a cubetti. Aggiustiamo di sale e pepe e aggiungiamo anche un po’ di prezzemolo tritato. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

A questo punto aggiungiamo anche le uova una alla volta, mescolando con cura per fare in modo che il composto si amalgami bene. Dopo aver ottenuto un composto compatto e omogeneo, possiamo procedere alla formazione delle polpette.

Prendiamo una manciata di composto e formiamo una palla grande quanto una noce, poi passiamola nel pangrattato e sistemiamola su un piatto. Continuiamo così fino ad esaurire tutto il composto di carne, dopodiché copriamo il piatto con della pellicola e mettiamo le polpette in frigorifero per almeno un’ora, in modo che si solidifichino un po’ e diventino più compatte.

Quando le polpette saranno ben fredde, possiamo servirle. Le polpette fredde alla scamorza sono perfette da gustare come antipasto o come secondo piatto, magari accompagnate da una fresca insalata di pomodori e cetrioli o da altre verdure a piacere.

Inoltre, le polpette fredde sono anche ottime da portare in spiaggia o in piscina come pranzo o spuntino estivo, perché non devono essere riscaldate e possono essere gustate anche a temperatura ambiente.

Insomma, le polpette fredde alla scamorza sono una ricetta semplice e gustosa che può diventare un’ottima alternativa per i pranzi estivi o per un aperitivo in compagnia degli amici. Provatele e non ve ne pentirete!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!