Per preparare il pollo allo spumante, è necessario disporre di alcuni strumenti fondamentali: una padella capiente, un filetto di pollo fresco, dell’olio extravergine di oliva, una bottiglia di spumante di qualità, cipolla, aglio, sale e pepe.
Il primo passo per la realizzazione del pollo allo spumante consiste nell’affettare finemente una cipolla e due spicchi di aglio. Successivamente, si deve far scaldare l’olio extravergine di oliva in una padella capiente e, quando raggiunge la temperatura giusta, aggiungere la cipolla e l’aglio affettati.
Dopo pochi minuti, sarà possibile aggiungere anche il filetto di pollo, precedentemente lavato e tagliato a cubetti, e farlo rosolare per qualche minuto, fino a quando la carne inizia a dorarsi.
A questo punto, si deve aggiungere lo spumante nella padella, continuando a cuocere a fuoco lento. Lo spumante, infatti, andrà a creare una sorta di sughetto che arricchirà il pollo di un aroma delicato ma deciso.
Per completare la preparazione del pollo allo spumante, non resta che aggiungere una spolverata di sale e pepe, mescolando con cura e continuando la cottura per una decina di minuti. Sarà possibile verificare la cottura del pollo praticando un taglio con il coltello e verificare che la carne sia cotta all’interno.
Il pollo allo spumante può essere servito in abbondanza, accompagnato da una selezione di patate al forno o da una soffice ciabatta integrale. Il piatto può inoltre essere personalizzato con l’aggiunta di altri ingredienti, come carote grattugiate o pomodorini a cubetti, in base ai propri gusti e preferenze.
In definitiva, il pollo allo spumante è una ricetta che arricchisce il palato con il suo gusto raffinato e delicato, ideale per le occasioni speciali ma anche per i momenti di convivialità in famiglia. Grazie alla sua semplicità e alla sua rapidità di preparazione, questo piatto merita sicuramente di essere incluso nel proprio repertorio culinario.