Per preparare il pollo al sidro, avrai bisogno di pollo, sidro, cipolla, mele, timo, olio d’oliva, sale e pepe. Prima di tutto, devi preparare il pollo tagliandolo a pezzi e mettendolo da parte. Poi, pulisci e taglia la cipolla a fettine sottili e le mele a cubetti.
Preriscalda una padella con un po’ di olio d’oliva e aggiungi le fettine di cipolla. Fai cuocere la cipolla finché non diventa morbida e trasparente. Aggiungi le mele e una spruzzata di timo fresco e mescola gli ingredienti insieme.
Dopo pochi minuti, aggiungi i pezzi di pollo alla padella e continua a mescolare il tutto. Appena il pollo comincia a diventare dorato, aggiungi il sidro e porta il tutto a ebollizione. Una volta che la padella bolle, abbassa la fiamma e lascia cuocere il pollo per circa 30 minuti, o finché non diventa tenero e succulento.
Durante la cottura, assicurati di girare il pollo ogni tanto e di aggiustare la quantità di sidro se necessario. Assaggia la salsa per controllare il livello di salinità e aggiungi sale e pepe a piacere.
Quando il pollo è pronto, servilo caldo insieme alla salsa di mele e sidro. Puoi accompagnarlo con delle patate al forno o con una buona insalata.
Il pollo al sidro è un piatto ricco di sapori e perfetto per ogni stagione. La combinazione dei sapori del sidro, delle mele e del pollo crea un equilibrio perfetto di dolcezza e acidità che soddisfa tutti i palati.
Inoltre, il sidro è un’ottima alternativa al vino per aggiungere un tocco di sapore al tuo piatto. È anche una scelta perfetta per quelle serate in cui vuoi servire un piatto unico e soddisfacente.
In conclusione, il pollo al sidro è un piatto facile e gustoso che sicuramente farà felici i tuoi ospiti. Provalo oggi stesso e lasciati conquistare dai suoi sapori delicati ma sorprendenti.