La polenta è un alimento molto versatile, realizzata con farina di mais e acqua e può essere servita sia morbida che tagliata a fette e grigliata. La fonduta alla valdostana, invece, prevede l’utilizzo di formaggi locali, come la fontina, e viene preparata fondendo il formaggio insieme con latte, burro e farina.
La polenta con fonduta alla valdostana è una combinazione deliziosa e sostanziosa, perfetta per le fredde serate invernali. In genere la polenta viene servita come base, tagliata a fette spesse, su cui viene rovesciata la fonduta fumante. A volte viene anche aggiunto del formaggio grattugiato sulla polenta per un ulteriore tocco di sapore.
Per preparare la polenta con fonduta alla valdostana è necessario fare attenzione a due aspetti importanti: la cottura della polenta e la preparazione della fonduta. La polenta richiede una cottura lenta e continua, per evitare la formazione di grumi e ottenere una consistenza liscia e cremosa. La fonduta, invece, richiede una fiamma molto bassa e una continua mescolatura per evitare che il formaggio si attacchi al fondo della pentola.
Per la preparazione della polenta con fonduta alla valdostana, i passaggi principali sono i seguenti:
– Portare a ebollizione dell’acqua salata in una pentola.
– Aggiungere la farina di mais, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
– Continuare a mescolare fino a quando la polenta si stacca dalle pareti della pentola.
– Trasferire la polenta su un tagliere e lasciarla raffreddare per circa 15 minuti, poi tagliarla a fette spesse.
– In una pentola a parte, sciogliere il formaggio a fiamma molto bassa insieme al latte, al burro e alla farina, mescolando continuamente fino a ottenere una fonduta cremosa.
– Disporre le fette di polenta su un piatto e versare la fonduta fumante sopra.
– Aggiungere, se desiderato, del formaggio grattugiato sopra la polenta e servire caldo.
Questa deliziosa pietanza è un simbolo di convivialità e di cucina montanara, ed è perfetta da accompagnare con un bicchiere di vino rosso robusto, come il Nebbiolo o il Syrah. La polenta con fonduta alla valdostana è un piatto che riscalda il cuore e lo stomaco, un vero e proprio comfort food che non può mancare sulla tavola degli amanti della cucina italiana.