La preparazione del Kugelis richiede un po’ di tempo e impegno, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Per iniziare, si devono grattugiare le patate e le cipolle e poi strizzarle bene per rimuovere l’acqua in eccesso. Questo passaggio è molto importante per ottenere una consistenza cremosa, altrimenti il Kugelis risulterà troppo umido.
Una volta preparate le patate e le cipolle, si aggiungono le uova sbattute, la farina, il latte, il sale e il pepe. Questo composto viene mescolato bene per assicurarsi che tutti gli ingredienti si amalgamino correttamente. L’aggiunta della pancetta affumicata dà un sapore ricco al Kugelis e aggiunge una piacevole croccantezza.
A questo punto, l’impasto del Kugelis è pronto per essere cotto. Viene trasferito in una teglia da forno ed è cotto a temperatura medio-alta fino a quando non è dorato e la consistenza è cremosa. Solitamente, ci vogliono circa 1-2 ore di cottura per ottenere il risultato desiderato, ma ogni forno è diverso, quindi è consigliabile controllare regolarmente per evitare che si bruci.
Il Kugelis può essere servito caldo, appena sfornato, o freddo a temperatura ambiente. Viene spesso accompagnato da panna acida o salse dolci come salsa di mele o marmellata di mirtilli per bilanciare il sapore ricco delle patate e della pancetta.
Oltre ad essere gustoso, il Kugelis è anche un piatto molto nutriente. Le patate sono una fonte eccellente di carboidrati complessi, mentre la pancetta fornisce una buona quantità di proteine. Questo piatto è perfetto per le fredde giornate invernali, in quanto fornisce energia e conforto.
Oggi, il Kugelis si è diffuso anche in altre parti del mondo e molti lo apprezzano come una pietanza esotica e deliziosa. La sua ricetta originale è rimasta invariata nel corso degli anni, dimostrando che spesso le tradizioni culinarie si mantengono intatte nonostante il passare del tempo.
In conclusione, il Kugelis è un piatto tradizionale lituano che non solo delizia il palato, ma anche nutre il corpo. La sua preparazione richiede tempo e attenzione, ma il risultato finale è un piatto cremoso e dorato che conquisterà sicuramente tutti i commensali. Se volete provare una nuova ricetta esotica e gustosa, vi consiglio di provare il Polacco Potato Pudding!