Questa pietanza, originaria della regione di Kanazawa, è stata inventata negli anni ’70 da uno chef che voleva creare un piatto completo e nutriente che potesse essere preparato rapidamente e economicamente.
Una delle caratteristiche principali del Poi è la sua versatilità: infatti, può essere personalizzato a piacimento aggiungendo o togliendo gli ingredienti principali. In Giappone, ad esempio, esiste una versione vegetariana chiamata “kinoko poi”, che comprende funghi shiitake, scalogno e uova strapazzate.
Il Poi è amato dai giapponesi per diverse ragioni: innanzitutto, è ricco di nutrienti e proteine, il che lo rende un pasto molto saziante. Inoltre, è anche molto economico e facile da preparare, il che lo rende perfetto per coloro che non hanno molto tempo a disposizione per cucinare.
Sebbene il Poi sia originario del Giappone, è diventato molto popolare anche in altri paesi, come gli Stati Uniti, dove ci sono molti ristoranti che offrono questa specialità. Tuttavia, è importante notare che il Poi tradizionale è molto diverso dalla versione americana: infatti, la versione giapponese è spesso meno condita e più semplice.
Nonostante ciò, il Poi è diventato un piatto molto conosciuto e amato in tutto il mondo, soprattutto tra coloro che seguono una dieta sana e equilibrata. Grazie alla sua versatilità e al suo sapore unico, questo piatto tradizionale giapponese continuerà sicuramente ad essere popolare per molto tempo a venire.