Il centro storico di Poggio Mirteto è un gioiello che merita di essere scoperto. Gli edifici storici del borgo sono molto ben conservati e si presentano nella loro originale bellezza. La piazza centrale, ad esempio, è circondata da case in pietra e dalla famosa Chiesa di San Giovanni Battista, uno degli edifici religiosi più antichi e suggestivi di tutto il territorio.
Inoltre, Poggio Mirteto è anche conosciuta per la sua tradizione gastronomica e vinicola. I piatti tipici di questa zona sono infatti molto gustosi e prelibati. Fra i piatti più famosi c’è il Porchetta, un arrosto di maiale ripieno di erbe aromatiche e spezie, che viene cucinato per molte ore e poi servito caldo. Le altre prelibatezze locali sono il Broccoletti all’aglio, pasta con cime di rapa, e la famosa Carciofi alla giudia, i carciofi fritti alla romana.
Ma a Poggio Mirteto non si mangia solo bene, la zona infatti è circondata da vigneti che vengono coltivati per produrre il celebre vino Cesanese del Piglio. Questo vitigno autoctono produce un vino rosso dal gusto deciso e dal profumo intenso. Il vino Cesanese è diventato ormai un simbolo della cultura enologica locale.
Ma non solo cibo e vino, Poggio Mirteto infatti è una meta ideale per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. La zona è infatti ricca di sentieri per le escursioni a piedi o in bicicletta. Si possono visitare i bellissimi parchi naturali nei dintorni, con percorsi tra plantari e sorgenti. Inoltre, c’è l’opportunità di praticare il canottaggio e la pesca sul fiume Farfa che scorre proprio nei pressi del paese.
Poggio Mirteto infine, è anche un luogo pieno di cultura. Gli abitanti sono infatti orgogliosi della loro storia millenaria e della loro tradizione artistica. In centro storico, ad esempio, è possibile visitare il museo storico e artistico, che ospita opere d’arte di grande valore storico. E per i più piccoli, il paese è sede di una grande biblioteca comunale, che organizza eventi culturali e incontri con scrittori e artisti locali.
Per queste ragioni Poggio Mirteto è il luogo ideale per una vacanza in Lazio. Grazie alla sua cultura, storia, tradizione gastronomica e bellezze naturali, questa piccola località è capace di offrire una vacanza indimenticabile, alla scoperta delle bellezze della regione e della sua cultura.