La Puglia, terra di antiche tradizioni e meraviglie naturali, nasconde una gemma nascosta nei suoi suoli carsici: la Poesia Grotta. Situata nella provincia di Bari, precisamente a Doberdò del Lago, questa incanta e affascina quanti ne varcano la soglia.

La Poesia della Grotta è l’opera straordinaria di una donna eccezionale: Margherita Guidacci. Nata nel 1912, la Guidacci ha dedicato gran parte della sua vita a creare un’opera d’arte unica nel suo genere, dando vita a un luogo magico e senza tempo. Durante 50 anni, ha scolpito nel tufo le pareti della grotta, trasformandola in un suggestivo luogo di preghiera e meditazione.

L’ingresso alla grotta è accessibile attraverso una lunga scalinata che si apre su di un portale in pietra. Il visitatore viene subito avvolto da un’atmosfera mistica, grazie alla penombra e al silenzio che regnano sovrani. Ad accoglierlo, ci sono le parole scolpite di Margherita Guidacci, che si susseguono in versi e prose pregne di significato.

Ogni centimetro quadrato delle pareti è stato lavorato con cura e maestria dalla Guidacci. Le scritte sono accompagnate da immagini e simboli che evocano una dimensione spirituale e trascendente. Figure mitologiche, angeli, piante e animali si alternano lungo il percorso che si snoda attraverso la grotta. Ogni dettaglio è pensato per creare un’atmosfera di contemplazione e riflessione, che permette al visitatore di immergersi nella bellezza della Poesia della Grotta.

Ma non sono solo le parole e le immagini a far risuonare le emozioni in chi visita questo luogo. L’acustica della grotta è eccezionalmente particolare: le pareti riflettono e amplificano i suoni, creando un effetto di eco che amplifica la carica emotiva dei versi scolpiti nella pietra. Questo rende la visita alla Poesia della Grotta un’esperienza unica e coinvolgente, capace di toccare le corde più profonde dell’animo.

La Poesia della Grotta è stata valorizzata e aperta al pubblico grazie all’impegno dell’Associazione Culturale “Amici di Margherita Guidacci”. Grazie al loro lavoro incessante, la grotta è stata restaurata e sono stati organizzati eventi e iniziative culturali per diffondere la conoscenza di questa straordinaria opera d’arte. La grotta attira visitatori da ogni parte del mondo, incuriositi dalla storia e dalla bellezza di questo luogo incantato.

La Poesia della Grotta rappresenta un vero e proprio tesoro della Puglia. Questo luogo, creato dall’opera sensibile e creativa di Margherita Guidacci, incanta quanti vi si avventurano, lasciando un segno indelebile nei loro cuori. Un viaggio nella Poesia della Grotta è un’esperienza che va oltre il tempo e lo spazio, trasportando il visitatore in una dimensione onirica dove le parole si incontrano con l’arte e la spiritualità.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!